• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO avvio settimana: irrompe nuovo FRONTE FREDDO. Maltempo e calo termico

di Mauro Meloni
04 Ott 2019 - 09:45
in Senza categoria
A A
meteo-avvio-settimana:-irrompe-nuovo-fronte-freddo.-maltempo-e-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Aria fredda sull'Italia ad inizio settimana, in seno ad un vortice ciclonico. Il grosso dell'aria polare sarà comunque sull'Europa Centro-Orientale.

Nuovi sussulti meteo segneranno un tipo di tempo variabile e di stampo autunnale, senza più spazio per fasi di calma con nuove ondate tardo estive. L’alta pressione delle Azzorre non riuscirà a spingersi con decisione verso l’Italia, per la persistenza sull’Europa Centrale di una vasta saccatura fredda.

In Italia continueranno quindi ad affluire correnti tra nord e nord/ovest, fresche e debolmente instabili. La nostra Penisola risentirà appena delle propaggini più orientali del promontorio anticiclonico, incapace di proteggere adeguatamente la nostra Penisola.

Nell’ambito di questo flusso di correnti nord-occidentali, si inserirà un nuovo ficcante impulso instabile che raggiungerà l’Italia tra domenica sera e lunedì, dilagando rapidamente da nord verso sud lungo lo Stivale con il suo carico di piogge e temporali.

Tale perturbazione sarà accompagnata da un vortice ciclonico, in approfondimento sui mari italiani ma in rapida evoluzione verso sud-sud/est. In sostanza, già da domenica sera peggiorerà al Nord, ma qui il peggioramento sarà mordi e fuggi nell’arco di poche ore.

Gli effetti della perturbazione si manifesteranno maggiormente al Centro-Sud della Penisola, dove i contrasti innescati dall’intrusione d’aria più fredda saranno maggiormente marcati, con temporali di forte intensità e rischio di qualche grndinata.

Il calo termico sarà il dato saliente, tanto che si potranno avere spruzzate di neve sotto i 2000 metri sulle Alpi e poi sulle cime appenniniche. A seguito di questa perturbazione avremo un generale miglioramento per martedì, probabilmente non duraturo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
effetti-meteo-affondo-artico-in-francia:-gelate-diffuse-in-pianura

Effetti meteo affondo artico in Francia: gelate diffuse in pianura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-colpo-di-coda-invernale-ci-sara

Il colpo di coda invernale ci sarà

8 Marzo 2013
meteo-napoli:-temporali-sparsi-con-caldo-tropicale

Meteo NAPOLI: temporali sparsi con caldo tropicale

31 Luglio 2018
apporti-freschi-nord/orientali-ed-instabilita-a-piu-riprese-al-sud:-caldo-estivo-sconfitto

Apporti freschi nord/orientali ed instabilità a più riprese al Sud: caldo estivo sconfitto

6 Settembre 2009
risveglio-etna:-spettacolare-eruzione,-fontane-di-lava-e-scosse-sismiche

RISVEGLIO ETNA: spettacolare eruzione, fontane di lava e scosse sismiche

26 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.