• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Novembre 2019: seguono PIOGGE estese, continue intense

di Davide Santini
11 Nov 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-novembre-2019:-seguono-piogge-estese,-continue-intense
Share on FacebookShare on Twitter

È un novembre dal meteo di altri tempi. Piogge, temporali, rovesci, venti forti, mareggiate: un mese così instabile non si vedeva da molto tempo, a causa di un’area depressionaria che coincide con il Mediterraneo centro-occidentale.

La conseguenza è che il meteo si fa estremamente piovoso sull’Italia, con perturbazioni a ripetizione, senza soluzione di continuità. Sono pochissimi le pause asciutte, giusto il tempo di far uscire un po’ il sole, anche se oramai le temperature sono pienamente autunnali.

meteo novembre 2019 seguono piogge estese continue intense 62257 1 1 - Meteo Novembre 2019: seguono PIOGGE estese, continue intense

Area di forte maltempo sull’Europa Occidentale: piogge e temporali ancora molto a lungo.

In alcuni casi, soprattutto sulle Alpi e al passaggio dei fronti freddi, ci sono state nevicate anche a quote bassissime, fino sotto i 500 metri: questo fatto curioso non deve stupire, poiché il meteo di novembre di una volta era così e, come già scritto in un altro articolo di approfondimento, in casi rari è nevicato fino in pianura, soprattutto nella terza decade.

Quanto continuerà questo periodo perturbato? Ancora a lungo, poiché non si intravedono fasi meteo di alta pressione neanche nelle tendenze a lungo termine, perché l’anticiclone azzorriano è in aperto Atlantico e non riesce a condizionare il nostro tempo, mentre quello africano è nel basso Sahara, pertanto le perturbazioni riescono a raggiungere anche in Nord Africa.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-usa-si-preparano-ad-altre-tempeste-di-neve:-video-meteo

Gli USA si preparano ad altre tempeste di neve: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-16-17-febbraio,-proseguira-un-inverno-ancora-ricco-di-novita

METEO al 16-17 Febbraio, proseguirà un INVERNO ancora ricco di novità

5 Febbraio 2019
attese-nevicate-su-alpi-e-appennino:-a-che-quote?

Attese nevicate su Alpi e Appennino: a che quote?

22 Ottobre 2014
vivace-fase-temporalesca:-vortice-instabile-prima-del-via-libera-al-poco-duraturo-periodo-d’alta-pressione

Vivace fase temporalesca: vortice instabile prima del via libera al poco duraturo periodo d’alta pressione

26 Aprile 2010
inondazioni-anche-in-francia,-torrente-guiers-in-piena-nell’isere

Inondazioni anche in Francia, torrente Guiers in piena nell’Isère

30 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.