• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La primavera incalza

di Siro Morello
20 Feb 2007 - 14:58
in Senza categoria
A A
la-primavera-incalza
Share on FacebookShare on Twitter

la primavera incalza 8232 1 1 - La primavera incalza
Dal 1 dicembre è capitato poche volte di parlare di clima invernale, si è sempre parlato di cammino nascosto, inverno ibrido e temperature sopra la media. Negli ultimi giorni il clima è diventato ancor più piacevole poiché un promontorio anticiclonico unito alla maggiore insolazione ha fatto salire i termometri su valori che nelle prime ore del pomeriggio raggiungono temperature primaverili.

In questo periodo dell’anno l’escursione termica diventa via via maggiore, rispetto ai mesi di dicembre e gennaio, perciò nonostante le massime over 10° non sono mancate alcune brinate e gelate mattutine, in particolar modo negli ultimi due giorni, mentre le temperature medie viaggiano tranquillamente sopra la norma di 1.5°/2° attestandosi in pianura a 5.5°/6°.

Il giorno più mite di questi ultimi giorni è stato il 13 febbraio quando i termometri sono saliti fino a superare i 17° in alcune località, ma in generale si può dire che le massime sono state comprese tra 12° e 14°.

Un unico disturbo al bel tempo è avvenuto solo nella tarda serata di mercoledì 14 febbraio quando un veloce passaggio perturbato ha portato a delle brevi deboli piogge che hanno fatto scattare i pluviometri ma gli accumuli totali sono stati inferiori a 0.5 mm.

Ci avviamo quindi alla conclusione di questo inverno nella stessa maniera nel quale era cominciato: sopra la media termica. Le possibilità di avere un periodo freddo nell’ultima decade del mese sono diminuite di molto ma non azzerate, anche se ormai è lecito aspettarsi l’arrivo di una buona primavera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rallentare-i-cambiamenti-del-clima:-la-strategia-di-mitigazione

Rallentare i cambiamenti del clima: la strategia di mitigazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
liguria-temporali,-grandine-e-vento.-peggioramento

LIGURIA temporali, grandine e vento. PEGGIORAMENTO

21 Novembre 2015
una-notte-particolarmente-calda-sull’italia

Una notte particolarmente calda sull’Italia

29 Giugno 2005
cieli-baciati-dall’alta-pressione,-isole-maggiori-con-un-po’-di-nubi

Cieli baciati dall’Alta Pressione, Isole Maggiori con un po’ di nubi

30 Gennaio 2007
quanto-piu-vicini-alla-prossima-era-glaciale?

Quanto più vicini alla prossima era glaciale?

17 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.