• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ITALIA. Temperature in aumento, scoppierà CALDO anche in mezza Europa

di Mauro Meloni
09 Ott 2019 - 20:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia.-temperature-in-aumento,-scoppiera-caldo-anche-in-mezza-europa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia temperature in aumento caldo anche in europa 61563 1 1 - METEO ITALIA. Temperature in aumento, scoppierà CALDO anche in mezza Europa

Se si esclude la temporanea locale flessione termica di metà settimana, in concomitanza del peggioramento meteo previsto su parte del Centro-Nord, la colonnina di mercurio tornerà di nuovo ad aumentare in preparazione ad un weekend che avrà caratteristiche localmente tardo-estive.

La presenza sempre più solida dell’alta pressione porterà gran tepore soprattutto da venerdì, con temperature massime pomeridiane da piena ottobrata che sovente raggiungeranno picchi di 24/26 gradi sulle regioni tirreniche e sulle due Isole Maggiori.

Il fine settimana non proporrà alcuna variazioni e pertanto proseguirà il clima mite, con il tepore diurno più accentuato al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori. Al Nord Italia avremo valori più contenuti, anche per via di maggiori foschie e locali nebbie, caratteristiche del clima autunnale sulle piane e sulle valli.

Questo periodo di stabilità anticiclonica deriverà dal ricompattamento del Vortice Polare e dall’intensificazione della Depressione d’Islanda, con una zonalità più marcata e meno ondulata alle medie alte-latitudini.

In parole povere, le piovose perturbazioni autunnali transiteranno molto a nord, restando lontane dall’Italia. Avremo quindi un deciso cambiamento di scenario rispetto a questi giorni e al posto delle correnti fredde, prevarranno flussi molto più miti oceanici.

Il campo di alta pressione guadagnerà terreno soprattutto nel weekend in direzione dell’Europa Centro-Orientale, a seguito dell’affondo di una saccatura sulle coste atlantiche europee. In questo frangente affluiranno masse d’aria più calde sub-tropicali verso il cuore del Continente.

Come evidente dalla cartina, su molte nazioni dell’Europa Centro-Meridionale si registreranno entro domenica temperature al suolo anche di 6/8 gradi superiori alla norma. Ci sarà insommma caldo anomalo in molte parti del Continente, ben più che in Italia. L’autunno farà un bel passo indietro.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tifone-hagibis-verso-il-giappone,-allarme-meteo-sulle-coste-meridionali

Tifone Hagibis verso il Giappone, allarme meteo sulle coste meridionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-nord-quasi-20-gradi-sopra-media,-persiste-la-forte-anomalia-climatica

Polo Nord quasi 20 gradi sopra media, persiste la forte anomalia climatica

7 Novembre 2009
gran-ritorno-dell’estate-e-del-caldo-dalla-prossima-settimana

Gran ritorno dell’estate e del caldo dalla prossima settimana

20 Agosto 2015
peggioramento-con-temporali-si-sposta-al-sud.-migliora-su-aree-terremotate

Peggioramento con temporali si sposta al Sud. Migliora su aree terremotate

27 Ottobre 2016
uragano-lorenzo,-minaccia-meteo-per-l’europa,-puo-diventare-categoria-5

Uragano Lorenzo, minaccia meteo per l’Europa, può diventare categoria 5

28 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.