L’aria fredda di origine artica ha scelto la via della Francia e del Rodano, per arrivare fin da noi.
Anche se, stando ai modelli, la sua parte più consistente è diretta verso la Spagna, un ramo secondario del flusso freddo raggiungerà la Corsica investendo poi il versante tirrenico nella giornata di domani 24 Gennaio.
E’ importante, dunque, osservare gli effetti provocati dall’aria fredda in arrivo sul territorio francese.
Gli ultimi dati delle ore 18 UTC del 23 Gennaio 2007 (ore 19 italiane), mostrano nevicate abbondanti sulla Francia centro meridionale, a quote di bassa collina.
Sta nevicando, infatti, ad appena 152 metri di altezza, a Toulouse, ai 396 metri di Limoges, ai 332 metri di Clermont Ferrand, e, molto forte, ai 248 metri di quota di Lione.
Le temperature sono di -0,9°C a Lione, -2,8°C a Clermont Ferrand, -0,8°C a Toulouse.
Lo zero termico, dunque, è vicino al livello del mare.
Le nevicate sono anche molto abbondanti, in quanto Lione segnala 19,0 mm di neve fusa, e Clemont Ferrand 21,6 mm.
Come detto, una parte di questa aria molto fredda e nevosa giungerà tra domani e giovedì sulle coste tirreniche: sembra d’uopo allora immaginare nevicate fino a quote collinari anche sulle nostre zone italiane.