• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa: freddo record anche in Ungheria

di Giovanni De Luca
10 Ott 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-europa:-freddo-record-anche-in-ungheria
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: le temperature minime della mattina  dell’8 ottobre scorso si sono notevolmente abbassate sull’Europa Orientale, tanto da raggiungere alcuni record di freddo storici.

È questo il caso della capitale dell’Ungheria, Budapest, che ha visto toccare una temperatura minima di +0,2°, un valore che rappresenta il nuovo record storico giornaliero abbattendo il precedente di +1,6°C raggiunto nel 2016.

Le temperature minime nella capitale ungherese sono mediamente di +7,5°C nel mese di Ottobre.

Ma altrove nel Paese le temperature sono scese di diversi gradi al di sotto dello zero.

Nyirlugos è una città posta nella zona nord orientale ungherese, qui la temperatura minima ha raggiunto un valore di -6,2°C.

meteo europa freddo record ungheria 61575 1 1 - Meteo Europa: freddo record anche in Ungheria

Questa temperatura è il nuovo record di freddo giornaliero per l’intera Ungheria, superando i -3,6°C raggiunti a Zabar l’8 Ottobre 2002.

I -3,2°C raggiunti a Zahony, città situata vicino al confine con l’Ucraina, rappresentano il nuovo record di freddo per la prima quindicina di Ottobre, superando i -2,6°C del 5 Ottobre 2016.

Notevole anche il freddo raggiunto in Slovacchia, dove il termometro ha toccato i -6,8°C a Mlynky.

Forti gelate si sono avute in tutto il Paese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-ottobrata-nel-weekend.-ma-la-prossima-settimana-cambia

Meteo 7 giorni: OTTOBRATA nel weekend. Ma la prossima settimana CAMBIA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-centro-italia:-a-quando-la-neve?-le-ipotesi

Meteo Centro Italia: a quando la neve? Le ipotesi

8 Dicembre 2019
mulinello-instabile-molto-energico,-incastrato-sul-basso-mediterraneo:-vivaci-temporali-sullo-ionio

Mulinello instabile molto energico, incastrato sul Basso Mediterraneo: vivaci temporali sullo Ionio

23 Novembre 2011
al-via-una-settimana-africana:-instabilita-e-temporali-sempre-piu-relegati-oltralpe

Al via una settimana africana: instabilità e temporali sempre più relegati oltralpe

18 Maggio 2009
colpo-di-coda-dell’inverno-in-settimana:-tracollo-termico,-anche-neve-a-bassa-quota

Colpo di coda dell’inverno in settimana: tracollo termico, anche neve a bassa quota

19 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.