• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altra super ondata di maltempo nel fine settimana

di Ivan Gaddari
14 Nov 2019 - 15:30
in Senza categoria
A A
altra-super-ondata-di-maltempo-nel-fine-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

altra super ondata di maltempo nel fine settimana 62329 1 1 - Altra super ondata di maltempo nel fine settimana

Le ultime ore sono state dedicate, giustamente, al ciclone mediterraneo – TLC o Medicane – che ha investito le nostre regioni. Piogge localmente torrenziali, potenti nubifragi forieri di alluvioni lampo, trombe d’aria, raffiche di vento, acqua alta da record in Laguna Veneta.

Queste le condizioni meteo delle ultime 24-36 ore. La situazione andrà pian piano migliorando, ma non sarà un miglioramento duraturo. Il Mediterraneo è intrappolato all’interno di un’ampia lacuna barica, mentre l’Alta Pressione è defilata sull’Atlantico orientale.

Alta Pressione che, spingendosi verso l’Islanda, innescherà un’altra poderosa saccatura polare sull’Europa occidentale. L’affondo depressionario punterà la Francia e i settori settentrionali della Penisola Iberica, per poi piegare in direzione sudest. Ciò significa che punterà l’Italia, determinando un nuovo severo peggioramento.
Dobbiamo tenere conto di un elemento: i mari sono ancora caldi, o comunque miti. Il contrasto tra il freddo polare e l’energia termica rilasciata dalle acque del Mediterraneo genererà un’altra struttura ciclonica. Probabilmente un altro ciclone, forse non così intenso come DETLEF, ma poco ci manca.

Dando un’occhiata ai modelli a più alta risoluzione non possiamo far altro che confermare ingenti precipitazioni a partire da venerdì. Difficile, ad oggi, dirvi con precisione quale sarà l’esatta traiettoria dell’area ciclonica, quindi distribuzione ed entità delle piogge potrebbero subire importanti modifiche.

Le mappe odierne ci mostrano quel che vedete in allegato, ovvero un maggiore coinvolgimento della Sardegna, del medio alto Tirreno e soprattutto del Nord Italia. Scorgiamo accumuli di pioggia che potrebbero superare agevolmente i 100 mm, addirittura a ridosso dei settori alpini e prealpini centro orientali si potrebbero superare i 200 mm.

In quest’ultimo caso sarà importante anche capire la quota neve, che dagli ultimi aggiornamenti potrebbe attestarsi attorno ai 1400 metri.

Al Sud potrebbe transitare qualche linea d’instabilità nella giornata di domenica, allorquando potrebbero verificarsi degli acquazzoni principalmente sui settori tirrenici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-novembre-come-gennaio:-record-di-freddo-e-neve

USA, novembre come gennaio: record di freddo e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“undulatus-asperatus”,-classificata-nuovo-tipo-di-nube

“Undulatus Asperatus”, classificata nuovo tipo di nube

25 Settembre 2012
il-freddo-giunge-sull’italia:-sole-al-nord,-instabilita-al-centro-sud.-spruzzate-di-neve-oltre-i-1000-m

Il freddo giunge sull’Italia: sole al Nord, instabilità al Centro Sud. Spruzzate di neve oltre i 1000 m

19 Dicembre 2006
meteo-stati-uniti:-nevicata-estiva-a-sorpresa-in-montana

Meteo Stati Uniti: nevicata estiva a sorpresa in Montana

21 Agosto 2019
meteo-italia,-venerdi-caldo-africano.-durata-e-intensita

METEO Italia, venerdì CALDO africano. Durata e intensità

24 Agosto 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.