• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Siberia: la grande alluvione di Irkutsk, numerosi morti e feriti

di Giovanni De Luca
06 Lug 2019 - 08:56
in Senza categoria
A A
meteo-siberia:-la-grande-alluvione-di-irkutsk,-numerosi-morti-e-feriti
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: Irkutsk è una delle più grandi città della Siberia, situata nella sua parte meridionale, non lontano dai confini con la Mongolia.

Il clima di Irkutsk è tipicamente continentale-siberiano, con inverni rigidissimi ed asciutti, con temperature che possono raggiungere i -45°C, mentre d’estate il termometro può salire fino a +37°C.

Le precipitazioni, scarse durante la stagione invernale, raggiungono un loro picco in estate, e proprio nel mese di luglio, quando cadono mediamente 114 mm di pioggia.

Alla fine di giugno, una forte tempesta ha colpito l’intero oblast di Irkutsk, provocando vaste alluvioni, in particolare è stata colpita la zona del lago di Baikal, che è esondato allagando oltre 50 paesi lungo la costa che sono rimasti inaccessibili per giorni.

Il lago Baikal è il più profondo del mondo, con una profondità di 1652 m, e raccoglie circa il 22% di tutte le acque dolci presenti nel mondo.

Anche il fiume Angara è straripato, si calcola che vi siano state almeno cinque vittime e due dispersi, mentre 15 ponti sono stati distrutti e 4000 case sono state inondate.

Quasi diecimila persone, tra cui molti bambini, si trovano attualmente senza casa.

Il mese di giugno 2019 è stato molto caldo ad Irkutsk, con una temperatura media più alta del normale di +3,2°C.

Ma è stato anche eccezionalmente piovoso, visto che sono caduti 95,2 mm di pioggia, circa 1/3 più della norma.

meteo siberia grande alluvione irkutsk numerosi morti e feriti 59645 1 1 - Meteo Siberia: la grande alluvione di Irkutsk, numerosi morti e feriti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-germania,-freddo-record,-gelo-e-brina-a-luglio

Meteo Germania, freddo record, gelo e brina a Luglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-sul-bacino-centro-orientale-del-mediterraneo-e-fin-verso-il-mar-nero

Maltempo sul Bacino centro orientale del Mediterraneo e fin verso il Mar Nero

29 Gennaio 2005
clima-che-cambia:-avanzano-i-ghiacciai-nel-national-glacier-park

Clima che cambia: avanzano i ghiacciai nel National Glacier Park

8 Giugno 2019
meteo-6-12-marzo:-maltempo-non-molla,-altre-novita’,-altro-freddo?-non-escludibile

METEO 6-12 Marzo: MALTEMPO non molla, altre NOVITA’, altro FREDDO? Non escludibile

27 Febbraio 2018
riscaldamento-clima-senza-freni-anche-in-italia:-febbraio-2020,-il-piu-caldo-di-sempre

Riscaldamento clima senza freni anche in Italia: Febbraio 2020, il più caldo di sempre

11 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.