• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 20 Marzo, ondate di FREDDO riporteranno L’INVERNO

di Ivan Gaddari
10 Mar 2019 - 12:37
in Senza categoria
A A
meteo-al-20-marzo,-ondate-di-freddo-riporteranno-l’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni ondate di freddo invernali 56868 1 1 - METEO al 20 Marzo, ondate di FREDDO riporteranno L'INVERNO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 MARZO

Condizioni meteo climatiche che cambieranno drasticamente, un vero e proprio ribaltone innescato dalla ridistribuzione delle aree di alta e bassa pressione in Europa.

Partiamo dall’Alta Pressione, perché poi il resto verrà di conseguenza. Alta Pressione che si dirigerà in Atlantico, sulle Azzorre, da dove proverà varie volte a spingersi verso nord. Puntando le Isole Britanniche non farà altro che innescare lo scivolamento di masse d’aria fredda in direzione sud, sul Mediterraneo centro orientale.

Non sarà freddo sterile, a quanto pare avremo anche delle perturbazioni che attraverseranno le nostre regioni provocando un peggioramento del tempo.

FREDDO A PIU’ RIPRESE

Più che colpo di coda dell’Inverno sarà bene parlare di un ritorno dell’Inverno. Difatti avremo diversi impulsi d’aria fredda che porteranno le temperature su valori invernali o comunque in linea con le medie stagionali.

Osservando le proiezioni termiche, da qui al 20 marzo, possiamo dirvi che non dovrebbero esserci più le condizioni per rialzi consistenti. Anzi, su alcune regioni potrebbero attestarsi sovente al di sotto delle medie di riferimento.

NEVE A BASSA QUOTA

Chiaramente il ribasso, sostanziale, delle temperature non farà altro che facilitare il ritorno della neve. Neve che si ripresenterà localmente a bassa quota, tant’è che su alcune regioni non escludiamo delle sorprese a quote collinari.

Certamente nevicherà sui rilievi, riportando un po’ di preziosissima acqua per le nostre risorse idriche. Non vogliamo spingerci oltre, in molti ci state chiedendo a quali quote nevicherà, su quali regioni, in quali città. Domande alle quali non possiamo rispondere perché tutto dipenderà dalla traiettoria e dell’entità del freddo in arrivo.

Poi, altro elemento non trascurabile, ricordiamoci che siamo a marzo e che la volubilità meteo climatica è una delle prerogative di questo periodo. Ciò per dirvi che nell’ottica delle previsioni a lungo termine possono cambiare tantissime cose. Da un giorno all’altro.

IN CONCLUSIONE

In definitiva possiamo parlare d’Inverno, Inverno che come detto si prenderà una bella rivincita su quella che è stata senz’altro una primavera decisamente anticipata.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-alla-rovescia:-torna-l’inverno-dopo-la-falsa-primavera-di-febbraio

Meteo alla rovescia: torna l'inverno dopo la falsa primavera di febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-grande-neve-dell’11-febbraio-2013-sul-nord-italia

La grande neve dell’11 febbraio 2013 sul Nord Italia

11 Febbraio 2016
meteo-per-domani,-maltempo-localizzato-sulle-isole.-sole-sul-resto-d’italia

Meteo per domani, MALTEMPO localizzato sulle Isole. Sole sul resto d’Italia

25 Ottobre 2019
meteo-7-giorni:-settembre-finira-con-l’anticiclone.-poi-grandi-cambiamenti

Meteo 7 giorni: settembre finirà con l’Anticiclone. Poi grandi cambiamenti

25 Settembre 2019
superati-i-10-gradi-sotto-zero-in-scandinavia,-gelo-fin-nel-sud-della-svezia

Superati i 10 gradi sotto zero in Scandinavia, gelo fin nel sud della Svezia

23 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.