• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature Europa: crollo shock in Francia, caldo record in Germania

di Giovanni De Luca
06 Giu 2019 - 08:33
in Senza categoria
A A
temperature-europa:-crollo-shock-in-francia,-caldo-record-in-germania
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: osservando la situazione meteorologica di ieri pomeriggio 5 giugno, notiamo che aria molto fredda è penetrata dalle isole britanniche in direzione della Francia ed anche della penisola iberica.

Si tratta dell’aria fredda che, entrata ieri in territorio francese settentrionale, ha determinato quegli intensi temporali con grandinate che hanno colpito anche la città di Parigi, con chicchi del diametro fino a 5 cm.

È interessante notare, in Francia, la forte differenza di temperature dalle città presenti sul Massiccio Centrale e le città invece rimasti più ad est, le prime interessate dall’afflusso di aria fredda atlantica, le seconde dalla zona di anticiclone caldo.

Così abbiamo avuto una temperatura massima di appena 11,2°C nella città di Gueret St. Laurent, 366 m di quota, mentre nella vicina ma più orientale Clermont Ferrand, la temperatura massima ha raggiunto +27,7°C.

La mappa che mostra la diminuzione delle temperature nell’arco delle 24 ore, tra le 16:00 del giorno 4 giugno e le 16:00 del giorno 5 giugno, mostra un calo termico eccezionale di 10/15°C nel territorio che va dalla Spagna fino alla Francia centrale e settentrionale, fino ai Paesi Bassi.

Nella zona centrale francese la diminuzione termica in 24 ore raggiunge addirittura i 20/21°C.

In Germania invece insiste una grossa ondata di caldo per il periodo.

A Postdam la temperatura massima ha raggiunto il valore di +34,7°C; si tratta in questo caso del record storico di caldo per la città per il 5 giugno, il precedente è del 1982 con +34,1°C.

Il record storico di caldo risale al 21 giugno del 2000, con +36,6°C.

temperature europa crollo shock in francia caldo record in germania 58936 1 1 - Temperature Europa: crollo shock in Francia, caldo record in Germania

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani-italia,-rinforza-l’anticiclone.-caldo-inizia-a-far-sul-serio

Meteo domani Italia, rinforza l'anticiclone. CALDO inizia a far sul serio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-lungo-termine:-venti-polari-invertiranno-la-loro-rotta,-tracollo

Meteo lungo termine: VENTI POLARI invertiranno la loro rotta, tracollo

14 Dicembre 2018
xaver,-inondazioni-su-belgio-e-paesi-bassi

XAVER, INONDAZIONI su Belgio e Paesi Bassi

7 Dicembre 2013
meteo-fine-agosto:-estate-prosegue,-onda-di-caldo-africano.-le-ultimissime

METEO fine agosto: estate prosegue, onda di caldo africano. Le ultimissime

19 Agosto 2016
alluvione-balcani,-peggiore-tragedia-da-oltre-un-secolo:-oltre-20-vittime

Alluvione Balcani, peggiore tragedia da oltre un secolo: oltre 20 vittime

17 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.