• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno? Non diamolo per spacciato, meteo che sorprenderà

di Alessandro Arena
04 Feb 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
l’inverno?-non-diamolo-per-spacciato,-meteo-che-sorprendera
Share on FacebookShare on Twitter

inverno non diamolo per spacciato meteo che sorprendera 55979 1 1 - L'inverno? Non diamolo per spacciato, meteo che sorprenderà

E’ l’argomento meteo cardine dell’ultimo periodo, ovvero “come sarà Febbraio”? Non è iniziato nel migliore nei modi, nel senso che il maltempo sta facendo sentire il suo peso in varie regioni d’Italia.

Tra l’altro, visto che l’Inverno vuol essere democratico, è cominciato portando la neve laddove si era vista poco o nulla. Però, considerando che il calendario meteorologico ci pone sul rapido cammino che conduce all’esordio della primavera – il 1° marzo – ci si interroga su quel che accadrà da qui a fine mese.

Si guardano i modelli matematici di previsione e ci si capisce poco o nulla. Un giorno ci fanno vedere l’Alta Pressione, il giorno dopo le perturbazioni atlantiche, quello dopo ancora dinamiche piuttosto invernali. Oggi, ad esempio, più o meno su tutte le mappe si evince un abbozzo di blocco anticiclonico – Alta Pressione delle Azzorre in spinta verso nord – con conseguente discesa d’aria fredda nel Mediterraneo.

Ma dove sta la verità? Bella domanda. Avrete capito che c’è in ballo qualcosa di grosso, qualcosa che potrebbe cambiare nuovamente le sorti stagionali. Chi ci segue sa perfettamente che ci stiamo riferendo alle gelide manovre continentale, ovvero quei movimenti di Alte e Basse Pressioni capaci di portarci l’aria gelida russa – o ancora peggio siberiana.

Abbiamo più e più volte rimarcato che l’eventuale formazione di un robusto campo anticiclonico in Scandinavia sarebbe un elemento essenziale per giungere a quel risultato e dopo qualche giorno di tentennamento ecco che stamane gli autorevoli centri di calcolo matematici ci ripropongono una soluzione di quel genere.

E l’Atlantico? Diciamo che viene visto un po’ meno invadente, o meglio, verrebbe ostacolato nel suo naturale incedere verso est proprio dalla presenza di quell’Alta Pressione.

Si sta per instaurare un braccio di ferro tra titani, una battaglia che potrebbe condurre alla vittoria di uno o dell’altro battaglione. Occorrerà avere tanta, tanta pazienza e non farsi prendere né dalla sconforto né dai facili entusiasmi. Occorrerà osservare come sempre, con molta attenzione, ma per il momento non ci sentiamo di decretare la fine dell’Inverno. Tutto fa pensare che la stagione fredda abbia ancora qualche freccia “velonosissima” incoccata ed è per questo che vi diciamo “continuate a seguirci” perché da qui a fine mese se ne potrebbero vedere delle belle.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-meteo-settimana:-sereno-al-nord,-insidiosa-goccia-fredda-al-sud

Tendenza meteo settimana: sereno al Nord, insidiosa goccia fredda al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abruzzo:-e-arrivata-la-neve-sulle-coste

Abruzzo: è arrivata la neve sulle coste

30 Dicembre 2014
finlandia-ed-estonia-gelate,-alpi-bavaresi-e-monti-tatra-sommersi-di-neve,-spagna-e-portogallo-bollenti

Finlandia ed Estonia gelate, Alpi Bavaresi e Monti Tatra sommersi di neve, Spagna e Portogallo bollenti

28 Marzo 2009
meteo-oggi:-conferme-su-piogge-e-forte-neve-alpi

Meteo oggi: conferme su piogge e forte neve Alpi

3 Aprile 2019
video-pazzesco:-cacciatori-di-tempeste-americani-dentro-il-tornado

VIDEO PAZZESCO: cacciatori di tempeste americani dentro il tornado

29 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.