• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimissime meteo: forse uno spiraglio d’Estate c’è ancora

di Ivan Gaddari
05 Set 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
ultimissime-meteo:-forse-uno-spiraglio-d’estate-c’e-ancora
Share on FacebookShare on Twitter

ultimissime meteo forse colpo di coda estate 60837 1 1 - Ultimissime meteo: forse uno spiraglio d'Estate c'è ancora

In queste ore si sta facendo un gran parlare d’Autunno perché le condizioni meteo si apprestano a un peggioramento che porterà molti temporali, vari nubifragi e un percepibile calo delle temperature.

Andiamo a fondo, analizzando le cause che porteranno a questa situazione. A ovest è tornata ad affacciarsi l’Alta Pressione delle Azzorre ma è in posizione tale da non riuscire a proteggere più di tanto le nostre regioni se non i settori occidentali dello stivale. Qui è presente una propaggine orientale ma sarà questa stessa propaggine a fungere da trampolino di lancio per la circolazione d’aria assai fresca e instabile proveniente da nord.

Nord Europa preda di strutture depressionarie nord atlantiche e comincia a far freddo. L’unica strada percorribile dalle correnti nordiche è rappresentata dal corridoio passante per l’Europa centro orientale e il Mediterraneo centro orientale.

Cosa avverrà da qui a un paio di settimane? Ovviamente non possediamo sfere di cristallo o bacchette magiche, quindi ciò che stiamo per scrivere va preso con le pinze. Ciò premesso, la configurazione barica dovrebbe rimanere più o meno la stessa: Alta Pressione delle Azzorre addossata all’Europa occidentale e depressioni nord atlantiche verso il nord Europa.

Si creerà un equilibrio sottolissimo e basterà un niente per far pendere l’ago della bilancia dall’una o dall’altra parte. Ecco, a metà mese pare che l’ago possa pendere in direzione dell’Alta Pressione. Alta Pressione delle Azzorre, giusto rimarcarlo, non l’Alta Africana. Significa che l’Italia potrebbe godere di un miglioramento più consistente, degno di tal nome.

Un miglioramento che potrebbe portarci quel colpo di coda dell’Estate che in Settembre non è mai mancato. Non farebbe troppo caldo, o meglio, farebbe caldo ma senza eccessi. E come al solito non mancherebbe occasione per qualche temporale pomeridiano sui massicci montuosi.

Perché ciò avvenga c’è necessità di una maggiore tensione della corda zonale, per farla semplice c’è necessità che le correnti atlantiche siano meno ondulate lasciando spazio all’allungamento dell’Alta Pressione lungo i paralleli. E’ chiaro che se le ondulazioni dovessero proseguire così come sta accadendo ora dovremmo scordarci il bel tempo duraturo e prepararci ad affrontare altre severe ondate di maltempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-italia-assediata-da-varie-perturbazioni-in-serie.-rinfresca

Meteo 7 giorni: Italia assediata da varie PERTURBAZIONI in serie. RINFRESCA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
incursione-temporalesca-porra-fine-ai-bollori-estivi-sul-nord-italia:-solo-un-break?

Incursione temporalesca porrà fine ai bollori estivi sul Nord Italia: solo un break?

25 Maggio 2011
scatto-in-avanti-dell’autunno,-ma-il-trend-di-settembre-permane-in-perfetto-equilibrio

Scatto in avanti dell’autunno, ma il trend di settembre permane in perfetto equilibrio

27 Settembre 2010
val-padana,-riappare-qualche-banco-di-nebbia-ghiacciata

Val Padana, riappare qualche banco di nebbia ghiacciata

11 Febbraio 2015
l’alta-pressione-provera-a-resistere

L’Alta Pressione proverà a resistere

5 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.