POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 16-17 FEBBRAIO
I modelli matematici di previsione stanno evidenziando non poche difficoltà nell’interpretare al meglio il trend meteo climatico del medio-lungo periodo.
Difficoltà che scaturiscono nell’attribuire l’esatta importanza ai vari attori protagonisti: perturbazioni atlantiche, Alta Pressione delle Azzorre, eventuale Alta Pressione Scandinava e gelo russo.
Le ultimissime emissioni ci dicono cosa? Sicuramente che l’Atlantico non avrà vita facile e che l’Alta delle Azzorre potrebbe nuovamente spingersi verso nord. Non è un caso, quindi, se altri nuclei d’aria fredda settentrionali potrebbero piombare sul Mediterraneo.
Non solo, viene riproposta l’Alta Pressione Scandinava il ché potrebbe giocare un ruolo importante nel traghettare aria gelida verso l’Europa centro orientale.
PASSAGGIO DI TESTIMONE
A nostro avviso si tratta di dinamiche che evidenziano la ridistribuzione delle Alte e delle Basse Pressioni sullo scacchiere europeo.
Solitamente tali movimenti avvengono quando si ha il passaggio da un tipo di circolazione ad un altro, segnatamente dalla circolazione zonale (atlantica) a quella antizonale (gelida). Non è detto che sia questo il caso, ma se osserviamo con molta attenzione i modelli matematici possiamo renderci conto che continuano ad arrivare interessanti segnali in tal senso.
L’ITALIA
Sulle nostre regioni si profilava un periodo d’Alta Pressione duraturo, capace di segnare il lento declino stagionale. Invece no, probabilmente non sarà così.
Probabilmente avremo altri peggioramenti, peggioramento caratterizzati da sussulti d’aria fredda di varia natura. Sia di matrice Artica, sia di matrice continentale. Quest’ultima ipotesi chiaramente sarebbe la più estrema ma a nostro avviso vi sono tutte le condizioni affinché qualcosa di importante possa realmente accadere.
IN CONCLUSIONE
Italia coinvolta o meno? Difficile dirlo in questo momento. Limitiamoci a osservare quel che potrebbe succedere da qui a metà mese perché di carne al fuoco ne abbiamo ancora tanta.
Se dovesse tornare l’Inverno, quello con la I maiuscola, saremo pronti ad analizzare le dinamiche passo dopo passo.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
[url=https://www.meteogiornale.it/previsioni-meteo/roma]Meteo ROMA[/url