• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo settimana verso uno sconquasso: potente area ciclonica

di Alberto Mancini
15 Dic 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-settimana-verso-uno-sconquasso:-potente-area-ciclonica
Share on FacebookShare on Twitter

L’evoluzione meteo della prossima settimana sarà caratterizzato da una prima fase che vedrà un peggioramento, con le precipitazioni che dapprima interesseranno il settore nordoccidentale (tra lunedì e martedì), mentre mercoledì una severa area di bassa pressione interesserà soprattutto la Sardegna, per poi estendersi alle regioni tirreniche.

meteo settimana verso uno sconquasso potente area ciclonica 62989 1 1 - Meteo settimana verso uno sconquasso: potente area ciclonica

La seconda parte della settimana potrebbe essere interessata da una profondissima area ciclonica proveniente dal Mediterraneo occidentale. Le attuale proiezioni meteo indicano che l’area di bassa pressione potrebbe assumere una consistente rilevanza, ed essere occasione per dare grandi precipitazioni soprattutto sulle regioni occidentali e la Sardegna.

Sulle Alpi tornerà cadere la neve abbondantissima, soprattutto sul settore occidentale, ma non a quote basse. Le aree più colpite delle nuove nevicate saranno quelle delle Alpi di Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Alpi marittime. Gran neve potrebbe cadere sul Trentino occidentale.

Dal punto di vista termico, avremo valori che dovrebbero rimanere superiori alla media tipica del periodo, pertanto si profila un una fase più mite rispetto a quel breve raffreddamento che abbiamo avuto di scorsi giorni.

A generare l’ulteriore fase di cattivo tempo nella seconda parte della settimana sarà un’area di bassa pressione, che dapprima si porterà sulla Penisola iberica, per poi tuffarsi sulle acque del Mar Mediterraneo dove riprenderà vigore, e darà origine ad un minimo ciclonico piuttosto consistente. Ora come ora le stime indicano che avremo valori di pressione atmosferica che saranno circa 10 hPa più bassi di una tipica area di bassa pressione mediterranea di questa stagione.

L’acuta fase di maltempo potrebbe concedere una tregua durante il prossimo fine settimana, ma siamo troppo distanti per averne certezza. In merito a ciò ci aggiorneremo con nuovi approfondimenti sull’evoluzione meteo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-freddo-e-perturbato-in-grecia,-grandi-nevicate-sulle-montagne

Meteo freddo e perturbato in Grecia, grandi nevicate sulle montagne

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ripercussioni-prossime-stagioni-del-meteo-estremo

Ripercussioni prossime stagioni del meteo estremo

24 Agosto 2017
vortice-mediterraneo-in-fuga,-iniziano-temporali-da-assalto-artico-al-nord

Vortice mediterraneo in fuga, iniziano temporali da assalto artico al Nord

23 Maggio 2013
dieci-anni-di-global-warming-bruciati,-tornano-normali-le-temperature-degli-states

Dieci anni di global warming bruciati, tornano normali le temperature degli States

20 Novembre 2009
meteo-verso-intrusione-di-aria-fredda:-neve-bassa-quota,-i-dettagli

Meteo verso intrusione di aria fredda: neve bassa quota, i dettagli

26 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.