• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate 2019 un mix di FENOMENI METEO ESTREMI

di Davide Santini
06 Set 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
estate-2019-un-mix-di-fenomeni-meteo-estremi
Share on FacebookShare on Twitter

estate 2019 un mix di fenomeni meteo estremi 60850 1 1 - Estate 2019 un mix di FENOMENI METEO ESTREMI

Il meteo dell’estate 2019 è stato particolarmente bizzarro: da un lato diverse ondate di calore particolarmente forti, dall’altro fenomeni temporaleschi veramente molto severi.

Come già accennato in altri articoli, le super ondate di caldo sono state tre, più una fase meteo calda prolungata: nel primo caso citiamo le strutture sub-tropicali di matrice africana del periodo 23 giugno – 5 luglio con target preferito in Nord Italia, la seconda del periodo 20 – 28 luglio sempre più intensa al Nord Italia, la terza nella prima decade di agosto, stavolta più interessato il Centro-Sud e infine l’ultima decade di agosto dove non ci sono state temperature certamente eccezionali, ma il caldo è stato costantemente sopra media.

Non ci sono ancora i dati ufficiali, ma ci attendiamo che l’estate 2019 sia tra il terzo e il quinto posto delle più calde di sempre a livello nazionale: a tal proposito, affermiamo che in Austria e in Svizzera è stata la seconda, in Germania e Francia la terza.

estate 2019 un mix di fenomeni meteo estremi 60850 1 2 - Estate 2019 un mix di FENOMENI METEO ESTREMI

Nell’immagine (cortesia NOAA) possiamo notare le anomalie della quota di geopotenziale dell’estate 2019: c’è ovviamente stata una correlazione tra questo parametro meteo e l’andazzo dei tre mesi estivi.

L’altra caratteristica di quest’ultima estate è stata anche l’intensità dei fenomeni temporaleschi: la prima metà di luglio è stata veramente infausta, e verrà ricordata come la decade della grandine, poiché numerosissimi temporali grandinigeni hanno interessato praticamente quasi tutto lo Stivale, dalla Val d’Aosta fino al Molise, con chicchi di dimensioni anche di uova e arance.
Purtroppo, il meteo sempre più caldo propone scontri termici sempre più forti che danno origine a temporali così violenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-sabato-7-settembre.-avvio-weekend-instabile,-i-dettagli

Meteo per domani, sabato 7 settembre. Avvio weekend instabile, i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-lunga-fase-fredda-e-perturbata.-poi-stabilita-anticiclonica?

GFS: Lunga fase fredda e perturbata. Poi stabilità anticiclonica?

7 Dicembre 2007
meteo-per-domani,-venerdi-6-dicembre.-tra-sole-e-qualche-pioggia

METEO per domani, venerdì 6 Dicembre. Tra sole e qualche pioggia

5 Dicembre 2019
l’estate-si-concede-una-pausa:-prossimi-tre-giorni-decisamente-instabili-e-temperature-in-calo

L’estate si concede una pausa: prossimi tre giorni decisamente instabili e temperature in calo

5 Luglio 2006
acquazzoni-in-lombardia:-fino-a-60-mm-a-ridosso-di-milano

ACQUAZZONI in Lombardia: fino a 60 mm a ridosso di Milano

29 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.