• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super piogge, ci risiamo: meteo prossima settimana esplosivo

di Ivan Gaddari
15 Dic 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
super-piogge,-ci-risiamo:-meteo-prossima-settimana-esplosivo
Share on FacebookShare on Twitter

super piogge ci risiamo meteo prossima settimana esplosivo 62977 1 1 - Super piogge, ci risiamo: meteo prossima settimana esplosivo

Non si fa a tempo ad uscire da una situazione di criticità che ci vediamo costretti ad affrontare dettagliatamente lo scenario meteo climatico della prossima settimana.

Le ultime ore non sono state per niente facili, la tempesta di vento si placherà gradualmente e con essa l’ondata di maltempo che ha investito numerose regioni d’Italia. Maltempo associato, come ben sappiamo, al possente ciclone nord atlantico che ha dirottato sul nostro paese aria fredda di matrice polare. Difatti abbiamo avuto ulteriori nevicate a bassa o bassissima quota, così come previsto da giorni.

Se vi state domandando che accadrà a partire da oggi presto detto: il miglioramento ci sarà e sarà importante. Un miglioramento che prende spunto dallo spostamento dell’Alta Pressione delle Azzorre dalla Penisola Iberica in pieno Atlantico e dal concomitante affondo depressionario proprio sulla Spagna. Inevitabile, a quel punto, la rimonta anticiclonica africana. A partire da domenica prevarrà il sole ma soprattutto saliranno sensibilmente le temperature, che si porteranno agilmente ben oltre le medie climatiche di riferimento. Stiamo parlando di anomalie che localmente potrebbero raggiungere punte di 8-10°C!

Ma chi sperava in un periodo di bel tempo duraturo rimarrà deluso. Perché l’affondo depressionario iberico è destinato a traslare verso est, entrando sul Mediterraneo occidentale isolando un vortice ciclonico foriero di maltempo. E’ ancora prematuro affrontare dettagli previsionali, tuttavia possiamo anticiparvi che i modelli matematici di previsione lasciano intravedere – un po’ tutti – un’intensa fase di maltempo. Si prospettano nuove, abbondanti piogge in varie zone d’Italia, il ché – di questi tempi – non è certo una novità.

Stiamo parlando delle giornate di mercoledì e soprattutto giovedì prossimo, allorquando ci troveremo ancora una volta all’interno di un’ampia lacuna barica. Che vuol dire? Che anche stavolta arriveranno ulteriori perturbazioni e la successiva potrebbe colpirci nel weekend pre-natalizio.

Attenzione, perché anche in quest’ultimo caso i modelli matematici di previsione concordano nel proporci l’approfondimento di un Vortice di Bassa Pressione piuttosto cattivo. Per il momento possiamo solamente ipotizzare la traiettoria sulla base delle ultime proiezioni modellistiche, ma trattandosi di un Vortice conseguente a un nuovo affondo depressionario nord atlantico possiamo ipotizzare maltempo più diffuso.

Non vi stiamo qui a dire che accumuli di pioggia ci aspettiamo perché le traiettorie di entrambi i peggioramenti condizioneranno tale parametro, possiamo però anticiparvi che in varie regioni potrebbe trattarsi di piogge piuttosto abbondanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-e-bufere-di-neve-a-meta-dicembre-2010:-evento-meteo-eccezionale

GELO e BUFERE di NEVE a metà dicembre 2010: evento meteo eccezionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-irrompe-il-caldo-estivo,-da-domenica-rischio-temporali

Meteo MILANO: irrompe il caldo estivo, da domenica rischio temporali

25 Maggio 2018
nubi-basse-in-varie-zone-della-val-padana

Nubi basse in varie zone della Val Padana

25 Giugno 2015
edizione-speciale:-bufere-di-neve-in-sardegna!-neve-a-bassa-quota-in-toscana,-dal-gelo-al-sole-al-nord-ovest-temporali-e-grandine-in-campania.-commenta-live

EDIZIONE SPECIALE: bufere di neve in Sardegna! Neve a bassa quota in Toscana, dal gelo al sole al Nord ovest. Temporali e grandine in Campania. Commenta live

24 Marzo 2008
prosegue-la-fase-anticiclonica-oceanica,-oggi-piu-temporali-su-centro-sud-appennino

Prosegue la fase anticiclonica oceanica, oggi più temporali su centro sud Appennino

30 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.