• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima che cambia: avanzano i ghiacciai nel National Glacier Park

di Giovanni De Luca
08 Giu 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
clima-che-cambia:-avanzano-i-ghiacciai-nel-national-glacier-park
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: il Glacier National Park è localizzato nel Montana, vicino al confine con il Canada, e comprende oltre 1 milione di ettari di territorio, localizzato tra le montagne rocciose.

Questo grande parco nazionale, presentava oltre 150 ghiacciai alla fine della piccola età glaciale, a metà del 19º secolo.

Con il riscaldamento del clima successivo, tanti ghiacciai sono andati scomparendo, ed alla fine, nel 2010, erano rimasti appena 25 ghiacciai, con gravi previsioni che ne annunciavano la totale scomparsa entro il 2030.

Questa sparizione dei ghiacciai veniva indicata in numerose guide turistiche, in interviste degli esperti, ed anche su cartelli di segnaletica presente in loco.

Tuttavia la natura ha avuto in serbo delle sorprese in questa zona del mondo.

Tra il 2010 e del 2019, infatti, i ricercatori della Lysander Spooner University hanno scoperto che alcuni dei ghiacciai, ed in particolare i più vasti ed importanti (ghiacciaio Grinnell e ghiacciaio Jackson), lungi dall’arretrare, si sono addirittura espansi, e, il ghiacciaio di Jackson, potrebbe addirittura essere cresciuto del 25% secondo le stime.

I funzionari del parco sono stati costretti a cambiare le scritte di indicazione in base alle quali tale ghiacciaio sarebbe scomparso entro il 2020, cambiandolo con la scritta “i ghiacciai scompariranno per le future generazioni”.

I confronti tra le vecchie foto in bianco e nero e le foto a colori attuali possono essere fuorvianti, in quanto tali ghiacciai crescono per nove mesi durante la stagione della neve mentre si ritirano nei tre mesi estivi, e quindi, se le foto non sono prese nella stessa data, possono dare risultati diversi dalla realtà.

Comunque anche il ghiacciaio Grinnell, confrontando foto prese nello stesso periodo dell’anno, sembra essere avanzato rispetto al 2009.

clima cambiamento avanzano i ghiacciai nel national glacier park 58976 1 1 - Clima che cambia: avanzano i ghiacciai nel National Glacier Park

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-alta-pressione-dal-sahara.-temporali-al-nord

Meteo domani, Alta Pressione dal Sahara. Temporali al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
declino-dell’alta-pressione-al-nord,-tepore-estivo-al-sud

Declino dell’alta pressione al Nord, tepore estivo al Sud

26 Settembre 2013
miglioramento-meteo?-non-ancora,-arriva-altra-perturbazione

Miglioramento meteo? Non ancora, arriva altra perturbazione

28 Maggio 2019
estremi-meteo-uno-dopo-l’altro:-dopo-il-caldo-africano-arrivera-il-vortice-freddo-da-est?

Estremi meteo uno dopo l’altro: dopo il caldo africano arriverà il Vortice Freddo da est?

19 Ottobre 2016
polo-sud,-l’inventario-del-freddo

Polo Sud, l’inventario del freddo

13 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.