• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: oggi e domani Alta Pressione, poi nuovo Peggioramento

di Piero Luciani
16 Ott 2019 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo:-oggi-e-domani-alta-pressione,-poi-nuovo-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi e domani alta pressione poi nuovo peggioramento 61709 1 1 - Meteo: oggi e domani Alta Pressione, poi nuovo Peggioramento

Evoluzione meteo: la perturbazione atlantica che ha riportato una timida sorta d’autunno sul alcune regioni del nostro Paese, si allontanerà piuttosto rapidamente sotto l’incalzare di un rapido ripristino dell’alta pressione in sede mediterranea.

Gioco forza le condizioni atmosferiche sono destinate a migliorare rapidamente già nel corso della giornata di oggi. Attendiamoci tuttavia una residua instabilità atmosferica che potrà attardarsi in mattinata solo sulle estreme regioni del Nordest e sull’area tirrenica tra il nord della Calabria e della Sicilia.

Per il resto, il quadro meteorologico generale risulterà piuttosto tranquillo soprattutto al Sud e sull’area adriatica dove non ci si è nemmeno accorti del passaggio della perturbazione di cui sopra. Da queste parti fa persino caldo, Sardegna compresa.

L’aumento della pressione atmosferica garantirà dunque una fase meteo abbastanza stabile anche per la giornata di giovedì 16 ottobre quando gli unici fastidi saranno dovuti al ritorno delle nebbie sulle pianure del Nord e nelle vallate interne del Centro, oltre a qualche nube sparsa qua e là, che sarà più probabile sul Nordest e sulla Toscana.

Dal punto di vista termico segnaliamo il persistere di valori massimi ben superiori alla media stagionale in particolare al Sud del Paese.

In seguito, pare proprio che l’atmosfera non voglia mantenere quella ritrovata calma e da venerdì una nuova perturbazione, pilotata da un vortice nord atlantico si avvicinerà a grandi passi verso il nostro Paese, riportando nubi e qualche pioggia essenzialmente sulle regioni settentrionali.

Altrove, nonostante un aumento delle nubi al Centro, il quadro meteo non farà registrare particolari scossoni, come del resto anche quello termico.

Se tutto verrà confermato, questa perturbazione non sarà particolarmente intensa come la precedente, ma potrebbe però aprire la strada ad un peggioramento più severo atteso a cavallo del fine settimana.

La ragione andrà ricercata nell’avvicinamento all’Italia del vortice di bassa pressione nord Atlantico che potrebbe portare una severa fase di maltempo sull’Italia. Ma di questo aspetto ce ne occuperemo nell’editoriale dedicato al tempo del weekend.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
winnipeg,-canada:-la-maggiore-tempesta-di-neve-per-ottobre-degli-ultimi-150-anni!

Winnipeg, Canada: la maggiore tempesta di neve per Ottobre degli ultimi 150 anni!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aereo-scosso-da-super-turbolenza:-momenti-di-terrore-ripresi-in-real-time

Aereo scosso da super turbolenza: momenti di terrore ripresi in real time

5 Maggio 2016
valanga-travolge-gruppo-di-sciatori-in-valle-d’aosta,-almeno-due-le-vittime

Valanga travolge gruppo di sciatori in Valle d’Aosta, almeno due le vittime

7 Aprile 2018
fa-gia-freddo-nell’artico-canadese,-nello-yukon-e-in-jacuzia

Fa già freddo nell’artico canadese, nello Yukon e in Jacuzia

11 Settembre 2005
si-preannuncia-un-weekend-“africano”-su-tutta-la-penisola.-qualche-temporale-su-alpi-e-rilievi-del-medio-adriatico

Si preannuncia un weekend “africano” su tutta la Penisola. Qualche temporale su Alpi e rilievi del medio Adriatico

18 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.