• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran gelo in Siberia e nell’est della Turchia

di Giovanni Staiano
27 Feb 2007 - 08:54
in Senza categoria
A A
gran-gelo-in-siberia-e-nell’est-della-turchia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine di Hatanga, gelida città siberiana a 71°N. Fonte www.krasnet.ru
Parte del Bassopiano Siberiano Settentrionale, in Russia, è stato molto più freddo del normale lunedì. A Saskylah, per esempio, la minima della notte è stata -56,0°C, mentre quella media del periodo è -35°C. La temperatura massima non è salita oltre -48,9°C, 23°C al di sotto della media. Hatanga ha fatto segnare una massima di -49,9°C (-52,4°C la minima), 22°C al di sotto della media del periodo. Anche più a est, il gelo è nuovamente divenuto intensissimo a Ojmjakon, dove sabato, domenica e lunedì le minime sono state -55,4°C, -55,6°C, -56,9°C.

Molto freddo lunedì anche il settore orientale della Turchia. La “solita” Erzurum è scesa a oltre -29,6°C, 18°C al di sotto della media del periodo. Kars ha fatto segnare una minima di -26,8°C, 14°C sotto la media.

Che il freddo sia sceso a livelli notevoli sul bacino del Mar Nero ce lo dicono anche le temperature di Tuapse, località russa sulle rive di questo mare, riparata dalle correnti fredde, avendo alle spalle i rilievi caucasici. A fronte di una temperatura media di febbraio di 5,0°C, essa è stata -5,2°C sabato (estremi -8,2°/-1,9°C), -4,4°C domenica (estremi -8,9°/2,0°C) e -1,2°C lunedì (estremi -4,6°/4,5°C).

Piogge intense in Slovenia e parte della Croazia domenica 25 febbraio. Registrati, nelle 24 ore, 54 mm a Postojna (Postumia), 46 a Rijeka (Fiume), 44 a Lubiana, 39 a Rab.

Gran caldo in gran parte dell’Argentina settentrionale domenica, con molte località oltre i 38°C. Tra le città più calde, La Rioja, con 42,1°C di massima, San Juan (41,0°C) e Catamarca (40,8°C). La media delle massime di febbraio è intorno ai 32°C in tutte e tre queste città. Caldo anche a Buenos Aires: 34,1°C la massima all’aeroporto Ezeiza.

Una forte tempesta di neve ha colpito parte della provincia di Terranova, Canada orientale, tra la fine della scorsa settimana e le prime ore di lunedì 26 febbraio. Sulla costa del Labrador, la città di Cartwright è stata sepolta sotto 55-75 cm di neve fresca, con un “equivalente liquido” di 79 mm, tra venerdì mattina e lunedì mattina. Lo spessore del manto nevoso ha raggiunto i 2 metri domenica notte. La tempesta si è manifestata anche con forte vento, fino a 46 miglia orarie (60 miglia orarie nelle raffiche).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-da-ovest,-meteo-stabile-al-centro-nord.-residui-fenomeni-all’estremo-sud

Alta pressione da Ovest, meteo stabile al Centro Nord. Residui fenomeni all'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-stabile-cellula-di-alta-pressione

Una stabile cellula di alta pressione

17 Luglio 2004
clima-rovente,-europa-e-entrata-nel-forno.-anomalie-meteo-impressionanti

Clima rovente, Europa è entrata nel forno. Anomalie meteo impressionanti

30 Luglio 2018
caldo-e-afa-ancora-protagonisti,-l’egemonia-anticiclonica-prosegue

Caldo e afa ancora protagonisti, l’egemonia anticiclonica prosegue

25 Giugno 2008
nubifragi-nel-messinese:-alluvione-lampo-su-giardini-naxos

Nubifragi nel Messinese: alluvione lampo su Giardini-Naxos

9 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.