• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa: ondata di caldo nell’Est

di Giovanni De Luca
16 Ott 2019 - 10:30
in Senza categoria
A A
meteo-europa:-ondata-di-caldo-nell’est
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: aria molto calda sta interessando l’Europa orientale, dove sono stati superati alcuni record storici di caldo giornalieri.

Nella giornata del 15 Ottobre la temperatura è salita fino ad un valore di +24,3°C a Wroclaw, città polacca situata nella zona della bassa Slesia, nota in italiano anche col nome di Breslavia. Il precedente record di +24,2°C risaliva all’anno 2000.

Il giorno prima, con +26,4°C di massima, si era sfiorato il record di caldo mensile, che risale al 5 Ottobre 2004 con +26,6°C.

Gran caldo anche a Zagabria, in Croazia, dove i +24,3°C del 15 Ottobre scorso superano il precedente record giornaliero di +23,5°C che risaliva addirittura al 1939.

Da notare che un nuovo record di caldo è stato misurato anche ad Antalya, in Turchia, dove i +36,1°C misurati il 15 Ottobre superano il precedente record di +34,8°C del 1993, diventando la temperatura più alta mai misurata nella seconda metà del mese assieme al 19 Ottobre 1993.

meteo ondata di caldo est europa 61723 1 1 - Meteo Europa: ondata di caldo nell'Est

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violento-tornado-nel-sud-della-francia:-imprevedibile-fenomeno-meteo

Violento tornado nel sud della Francia: imprevedibile fenomeno meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-dell’esodo-caldo-e-soleggiato,-peggioramento-al-nord-ovest-domenica-pomeriggio-sera

Week-end dell’esodo caldo e soleggiato, peggioramento al Nord-Ovest domenica pomeriggio-sera

31 Luglio 2009
polonia,-ucraina,-romania:-impazza-il-caldo

Polonia, Ucraina, Romania: impazza il caldo

27 Ottobre 2013
il-buco-dell’ozono-si-sta-riducendo

Il buco dell’ozono si sta riducendo

9 Ottobre 2017
basilicata,-nuove-nevicate-a-quote-collinari

Basilicata, nuove nevicate a quote collinari

2 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.