• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo curiosità: la barriera alpina, gli effetti sul tempo nel Nord Italia

di Davide Santini
12 Mar 2019 - 12:17
in Senza categoria
A A
meteo-curiosita:-la-barriera-alpina,-gli-effetti-sul-tempo-nel-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo curiosita la barriera alpina gli effetti sul tempo nel nord italia 56934 1 1 - Meteo curiosità: la barriera alpina, gli effetti sul tempo nel Nord Italia

Le Alpi hanno un ruolo fondamentale per il meteo del Nord Italia ma in genere per buona parte del paese: intanto hanno la funzione di barriera, quindi il tempo è più dolce è mitigato a sud delle Alpi, mentre è più ventoso e rigido a nord della catena; quest’ultima ci protegge da vere e proprie burrasche atlantiche, facendo filtrare molto la potenza dei fronti sull’Europa occidentale.

Questi sono indubbiamente dei pregi che rendono il clima del nostro settentrione molto più dolce e gradevole, anche da un punto di vista storico.

Non sempre però le Alpi hanno un ruolo positivo: nel caso di meteo dinamico, se i fronti impattano continuamente contro la barriera alpina generano l’effetto fohn dal lato sottovento, con importanti conseguenze dal punto di vista delle precipitazioni.

meteo curiosita la barriera alpina gli effetti sul tempo nel nord italia 56934 1 2 - Meteo curiosità: la barriera alpina, gli effetti sul tempo nel Nord Italia

piogge previste fino a sabato: si vede il nettissimo taglio tra zone transalpine e zone cisalpine

L’immagine (cortesia WxCharts) è assolutamente emblematica: si può vedere come le Alpi fungano da vero e proprio spartiacque delle precipitazioni; sul versante nord piogge e nevicate molto frequenti, sul versante sud irruzioni divento continue. Ricordo che il fohn è la condizione peggiore per la siccità nei suoli: è un vento caldo, secchissimo, che prosciuga tantissimo i terreni e dopo tanto tempo li induce a notevole stress idrici.

Il problema, però, non sono le Alpi, bensì le correnti ostinatamente settentrionali che impediscono l’arrivo delle piogge: in altre parole, è normale che nel lato sottovento piova molto meno (come numero di giorni!) rispetto al lato sopravento, ma sta diventando anomala alla continua persistenza di questi flussi da oramai diversi mesi.

Non possiamo dire subito che è colpa del cambiamento climatico, ma quest’ultimo potrebbe far mutare la dinamica atmosferica europea, con conseguenze importanti sul meteo del nostro paese: siccità sempre più frequenti e desertificazione sono comunque dei parametri in atto da alcuni decenni e che probabilmente aumenteranno in futuro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-meteo:-grossa-perturbazione-fredda.-gli-effetti-su-italia

Tendenza meteo: grossa perturbazione fredda. Gli effetti su Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
8-marzo:-freddo-al-nord,-instabile-al-centro-sud-con-temperature-ancora-sotto-norma

8 marzo: freddo al nord, instabile al centro-sud con temperature ancora sotto norma

9 Marzo 2004
neve-copiosa-fino-a-quote-basse-tra-adriatiche-e-sud,-ne-cadra-ancora-tanta

Neve copiosa fino a quote basse tra Adriatiche e Sud, ne cadrà ancora tanta

26 Novembre 2013
avanza-una-vasta-saccatura-depressionaria-dall’ovest-europa:-dinamiche-del-prossimo-peggioramento,-ancora-nevicate-in-pianura-al-nord?

Avanza una vasta saccatura depressionaria dall’Ovest Europa: dinamiche del prossimo peggioramento, ancora nevicate in pianura al Nord?

28 Novembre 2008
inizio-di-primavera-ed-alta-pressione-scudo-inaffondabile:-trend-duraturo?

Inizio di primavera ed Alta Pressione scudo inaffondabile: trend duraturo?

15 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.