• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stratofera: possibile nuovo potente riscaldamento a inizio dicembre

di Ivan Gaddari
19 Nov 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
stratofera:-possibile-nuovo-potente-riscaldamento-a-inizio-dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

stratofera possibile nuovo potente riscaldamento a inizio dicembre 62400 1 1 - Stratofera: possibile nuovo potente riscaldamento a inizio dicembre

Il vortice polare sta lentamente ma costantemente perdendo forza. Mentre le cosiddette “onde di pressione” continuano a lavorare lungo i fianchi del vortice, un nuovo potente riscaldamento potrebbe entrare in scena nei primi giorni di dicembre.

Se avete seguito i precedenti articoli saprete che tale riscaldamento dovrebbe prolungare l’indebolimento del vortice e forse potrebbe determinarne il collasso entro fine mese (non siamo noi a dirlo, sono le proiezioni di alcuni autorevoli modelli a ipotizzarlo).

In questo momento stiamo ancora registrando un pattern a 2 onde, ma sta lentamente scemando e dovrebbe lasciar presto strada al pattern a 1 onda. Ricordiamoci che il numero delle onde ci dice quante strutture di Alta Pressione (stiamo semplificando per far capire il concetto) agiscono sul vortice polare troposferico. Nelle immagini sottostanti (tratte dal sito weatheriscool.com) possiamo scorgere abbastanza agevolmente l’attuale pattern che sta indebolendo il vortice polare.

stratofera possibile nuovo potente riscaldamento a inizio dicembre 62400 1 2 - Stratofera: possibile nuovo potente riscaldamento a inizio dicembre

Le proiezioni dell’ensemble a 16 giorni mostrano la forza del jet stream polare, proiezioni che confermano un costante indebolimento eccezion fatta per la breve pausa – confermata – del 22 novembre. E’ interessante tuttavia evidenziare come il modello ipotizzi un netto indebolimento del getto, chiaro sintomo delle sofferenze del Vortice Polare.

stratofera possibile nuovo potente riscaldamento a inizio dicembre 62400 1 3 - Stratofera: possibile nuovo potente riscaldamento a inizio dicembre

Le grandi onde di pressione contraggono/compattano il vortice polare, causando un gradiente di pressione più acuto attorno alla latitudine che viene presa in considerazione per misurare la velocità della corrente a getto (60N).

I venti potrebbero improvvisamente azzerarsi o addirittura invertire rotta, ma questo al momento non possiamo saperlo. Ciò che sappiamo è che il vortice polare potrebbe perdere la battaglia contro le onde di pressione/calore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-tanta-pioggia-e-forti-nevicate

Meteo Weekend, tanta pioggia e forti nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-sud,-il-freddo-avvicina-i-record-di-maggio

Polo Sud, il freddo avvicina i record di maggio

17 Maggio 2016
spettacolare-fenomeno-atmosferico:-e-lo-“spettro-di-broken”.-guardate-un-po’

Spettacolare fenomeno atmosferico: è lo “Spettro di Broken”. Guardate un po’

9 Novembre 2016
ruggito-africano-sugli-scudi,-ma-non-durera:-calura-presto-ridimensionata-dall’inserimento-atlantico

Ruggito africano sugli scudi, ma non durerà: calura presto ridimensionata dall’inserimento atlantico

26 Giugno 2011
ghiacciai-antartide,-i-dati-nasa-presentano-importantissime-novita

Ghiacciai Antartide, i dati NASA presentano importantissime novità

13 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.