• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Elevati valori termici in quota

di Marco Rossi
02 Ott 2006 - 10:28
in Senza categoria
A A
elevati-valori-termici-in-quota
Share on FacebookShare on Twitter

elevati valori termici in quota 6997 1 1 - Elevati valori termici in quota
In una situazione tipica autunnale, in particolare del periodo compreso tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre, quando ancora l’Estate non vorrebbe mollare la presa, mentre le invasioni di aria fredda settentrionale cercano di penetrare nel Mediterraneo, aria calda di origine africana sta lentamente prendendo possesso della nostra Penisola.

E questo lo possiamo osservare dai valori delle temperature misurate al livello di 850 hPa (circa 1500 metri di altezza).

Alle ore 12 UTC del giorno 01 ott 06, infatti, il radiosondaggio di Cagliari e quello di Trapani registravano temperature dell’ordine di +16°C, quello di Roma +14°C, per passare poi ai dati relativi a Milano e Bologna, che riportavano temperature di +12° ; +13°C.

Si tratta di valori decisamente superiori alla norma stagionale, che, per ottobre vedrebbe temperature di +9,8°C a Cagliari, +11,1°C a Trapani, +8,8°C a Roma, +7,3°C a Milano.

Dunque, le temperature alla quota di 1500 metri o poco più, presentano delle anomalie termiche di +4°: +6°C.

Tuttavia, annotiamo che, stando ai vari modelli matematici, nei prossimi giorni questa ondata di caldo dovrebbe intensificarsi, soprattutto al Centro Sud e sulla Sardegna.

Su Cagliari dovrebbe giungere un’isoterma superiore ai +22°C ad 850 hPa, cioè circa +12°C in più rispetto alla norma di questo mese.

Seguiremo attentamente anche questa possibile breve ritorno di un’estate mediterranea in pieno ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-sole-su-buona-parte-dell’italia,-merito-dell’alta-pressione-proveniente-dal-nord-africa

Gran Sole su buona parte dell'Italia, merito dell'alta pressione proveniente dal nord Africa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufere-di-neve-causano-disagi-nel-regno-unito:-video

BUFERE DI NEVE causano disagi nel Regno Unito: VIDEO

12 Marzo 2013
pomeriggio-e-serata-con-burrasche-di-primavera,-i-temporali

Pomeriggio e serata con burrasche di primavera, i temporali

28 Aprile 2006
giornata-buona,-ma-sta-entrando-un-impulso-instabile-sul-nord-est-e-sul-centro

Giornata buona, ma sta entrando un impulso instabile sul Nord-Est e sul Centro

15 Marzo 2009
il-tempo-migliora-al-sud-italia,-altre-nubi-arriveranno-al-nord-i-prossimi-giorni

Il tempo migliora al Sud Italia, altre nubi arriveranno al Nord i prossimi giorni

27 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.