• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: enorme grandinata in Texas, neve e gelo in Canada

di Giovanni De Luca
09 Apr 2019 - 09:35
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-enorme-grandinata-in-texas,-neve-e-gelo-in-canada
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO:  tra il 6 ed il 7 Aprile scorso, il Texas è stato investito da una pesante tempesta temporalesca, che ha causato notevolissimi danni.

Anzitutto un tornado F1 si è abbattuto sulla cittadina di Dayton, sulla parte meridionale del Texas, causando notevoli danni ed abbattendo numerosi pali per il trasporto dell’energia elettrica.

Ad Houston e Dallas i venti hanno raggiunto una velocità di 113 km, causando la cancellazione di centinaia di voli aerei e l’abbattimento di numerosi alberi.

A Grapeland, si sono verificate grandinate con chicchi grandi come palle da baseball.

Il bilancio è stato di 1 morto e 175 mila utenze rimaste prive di energia elettrica.

Anche la città di Alto, a sud est di Dallas, è stata colpita da chicchi di grandine di grosse dimensioni, come visibile nella foto in allegato.

meteo estremo enorme grandinata in texas neve e gelo in canada 57639 1 1 - Meteo estremo: enorme grandinata in Texas, neve e gelo in Canada

Più a nord, il passaggio di un fronte perturbato ha causato nevicate abbondanti nel Maine e nello stato canadese del Quebec, ma anche piogge congelantesi al confine tra Canada e Stati Uniti e nella stessa città di Montreal.

meteo estremo enorme grandinata in texas neve e gelo in canada 57639 1 2 - Meteo estremo: enorme grandinata in Texas, neve e gelo in Canada

Nel frattempo, proseguono le preoccupazioni per la profondissima depressione che si formerà nei prossimi giorni sulla parte centrale degli Stati Uniti, con valori previsti di 977 hPa, un valore da record storico per Aprile, venti forti e precipitazioni abbondanti, che potrebbero causare notevolissimi danni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mercoledi-e-giovedi,-giornate-da-meteo-turbolento

Mercoledì e giovedì, giornate da meteo turbolento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ghiacciai-alpini,-e-allarme-riduzione:-perso-il-40%-in-circa-mezzo-secolo

Ghiacciai alpini, è allarme riduzione: perso il 40% in circa mezzo secolo

22 Settembre 2015
giugno-iniziera-male,-forse-malissimo

Giugno inizierà MALE, forse MALISSIMO

26 Maggio 2020
timelapse-temporali-su-milano-del-26-maggio-2015

Timelapse temporali su Milano del 26 Maggio 2015

28 Maggio 2015
sardegna-e-pieno-inverno.-neve-sui-rilievi,-burrasca-di-maestrale

Sardegna è pieno Inverno. Neve sui rilievi, burrasca di Maestrale

3 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.