• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Stati Uniti: Bomb-Cyclone su Denver, tormente di neve e vento

di Giovanni De Luca
14 Mar 2019 - 09:30
in Senza categoria
A A
meteo-stati-uniti:-bomb-cyclone-su-denver,-tormente-di-neve-e-vento
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: La profondissima depressione barica sviluppatasi ieri nella parte centro occidentale degli Stati Uniti è stata nominata “Bomb-Cyclone”, dai media locali, e sta provocando i primi inevitabili disagi.

Il primo Stato ad essere interessato dal blizzard conseguente alla circolazione depressionaria è il Colorado, già duramente provato nei giorni scorsi da pesanti tempeste di neve, e da un numero record di valanghe, che si sono abbattute anche sulle strade più trafficate e le autostrade.

La città di Denver, ha visto ieri crollare la pressione barica fino ad un livello di 979,5 hPa; nello stesso tempo, nel corso della mattinata, la temperatura è crollata da +6°C a -1,1°C, e la pioggia si è trasformata in neve.
meteo stati uniti bomb cyclone su denver tormente di neve e vento 56991 1 1 - Meteo Stati Uniti: Bomb-Cyclone su Denver, tormente di neve e vento

Neve che è caduta in condizioni di blizzard (tormenta di neve polverosa), viste le raffiche di vento che hanno superato i 110 km/h.

Nello stesso momento ad Amarillo, nel Texas, che si trovava nel lato caldo della zona di bassa pressione, con forti venti meridionali, la temperatura è risalita da +6° a +17°C, ed il vento da sud ha raggiunto i 120 km/h di velocità.

Si tratterebbe di un “Ciclone”, come è stato denominato, ma la differenza con i cicloni tropicali sta nel fatto che in un Uragano di categoria 1 i 120 km/h di velocità sono misurati come venti medi per un certo periodo di tempo, solitamente 5 minuti, mentre nel caso di questa tempesta i massimi di velocità vengono raggiunti come raffiche istantanee.

Ma sono in grado ugualmente di provocare molti danni, alla vegetazione ed alle infrastrutture.

A Pueblo, in Colorado, la pressione atmosferica ha raggiunto un valore di 975 hPa, che è attualmente il record (non ufficiale) di pressione più bassa mai registrata in questo Stato, ed almeno nella parte centro occidentale degli Stati Uniti.

La pressione atmosferica potrebbe calare ancora fino ad un minimo di 970-972 hPa.

Accumuli nevosi fino a 1-2 metri potrebbero verificarsi su diversi Stati centro occidentali, tra cui lo stesso Colorado, Wyoming, Dakota e Nebraska.

Preoccupazioni sono in atto per il livello del fiume Mississippi, che potrebbe esondare in seguito alle abbondanti precipitazioni previste.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-torna-anticiclone.-vento-e-qualche-pioggia,-neve-su-alpi

Meteo per domani, torna anticiclone. Vento e qualche pioggia, neve su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempo-mite-in-europa-occidentale,-con-stau-sulla-germania

Tempo mite in Europa occidentale, con Stau sulla Germania

10 Novembre 2006
perturbazioni-atlantiche-ostacolano-l’anticiclone.-per-il-momento…

Perturbazioni atlantiche ostacolano l’Anticiclone. Per il momento…

13 Luglio 2015
meteo-italia-15-giorni,-dalle-grandi-piogge-al-primo-assaggio-d’inverno

Meteo Italia 15 giorni, dalle grandi PIOGGE al primo assaggio d’INVERNO

16 Ottobre 2019
siccita’,-ora-preoccupa-anche-il-po-sotto-il-livello-medio-di-8.50-metri

SICCITA’, ora preoccupa anche il PO sotto il livello medio di 8.50 metri

31 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.