• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Ferragosto: ultimissime previsioni

di Federico De Michelis
04 Ago 2019 - 20:00
in Senza categoria
A A
meteo-ferragosto:-ultimissime-previsioni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo ferragosto ultimissime previsioni 60298 1 1 - Meteo Ferragosto: ultimissime previsioni

Gli ultimissime previsioni meteo per Ferragosto prospettano scenari abbastanza interessanti, in quanto le regioni centro-meridionali dovrebbero essere interessate dal bel tempo e temperature elevate, in un contesto di clima abbastanza favorevole per la balneazione. La previsione sarà comunque da confermare nei prossimi giorni, considerata l’enorme distanza che ci separa da quel periodo.

Nel Nord Italia l’evoluzione meteo propone incertezza, la giornata di Ferragosto potrebbe essere soleggiata con annuvolamenti pomeridiani a ridosso dei monti, con la possibilità di temporali. Ma altri scenari meno favorevoli vengono prospettati dai calcolatori europei, i quali propongono la formazione di un’area di bassa pressione. In tal caso le condizioni meteo sarebbero caratterizzata da una maggiore possibilità di temporali, che a questo punto potrebbero scatenarsi anche in pianura.

Ferragosto è un periodo dell’anno molto atteso, ma coincide anche con quella fase climatica che vede la fase calante della stagione estiva. Ciò non vuol dire che l’estate finisce a Ferragosto, bensì le aree di alta pressione che garantiscono bel tempo in tutto il periodo precedente, dovrebbero spostarsi verso sud, favorendo un maggior apporto di aria umida dall’Oceano Atlantico. Ciò comporterebbe anche un calo della temperatura.

Ma c’è il rovescio della medaglia: quando sulla Penisola iberica si avvicinano delle aree di bassa pressione, sull’Italia c’è un richiamo di aria calda dal Nordafrica. Il nostro Paese in queste circostanze è ad alto rischio ondata di caldo. In genere queste ondate di calore non interessano il Nord Italia, a meno che non intervenga l’anticiclone nordafricano in forma esplosiva, come è accaduto in diverse annate, quando la peggiore ondata di caldo si è avuta appena dopo Ferragosto.

Insomma per ora le proiezioni per Ferragosto sono quelle che abbiamo esposto, tenendo conto che siamo estremamente distanti dal periodo di previsione, in quella fase meteo climatica che vede comunque un cambiamento di scenari sullo scacchiere meteo europeo, ne consegue che l’incertezza previsionale cresce sensibilmente.

Ma allora perché fare previsioni per Ferragosto? In effetti queste non sono previsioni meteo, bensì considerazioni su linee di tendenza, dove puntualizza siamo che saranno da confermare. Ferragosto è un periodo di estrema importanza, strategico per l’estate, giornata in cui gran parte di degli italiani sono in vacanza a casa in località turistiche. È un giorno festivo quasi al pari di Natale, Capodanno e Pasqua. Ma volendo a anche una maggiore importanza, in quanto buona parte delle persone si attende bel tempo, per trascorrere la giornata all’aperto. A Natale e Capodanno freddo, mentre Pasqua si sa che il tempo è sovente bizzarro. Ma Ferragosto si auspica e bel tempo, eppure questa giornata coincide sotto l’aspetto climatico con il rischio di cambiamento del tempo.

Una considerazione: le proiezioni dei calcolatori meteo, da quelli europei agli americani, propongono continue ondate di calore verso le regioni centro-meridionali e le isole maggiori, ciò dovrebbe far riflettere, in quanto si avrebbero condizioni climatiche di caldo poderoso, con frequenti picchi di temperatura superiori a 40° centigradi nelle zone interne e talvolta anche in alcune aree costiere, laddove soffierà il vento proveniente dall’entroterra.

Purtroppo le regioni centro-meridionali e le isole maggiori, in questo periodo sono anche afflitte da un altro fenomeno non atmosferico: gli incendi. Da più parti giungono notizie di incendi anche devastanti che si avvicinano minacciosamente ad aree popolate, ma anche a località frequentate dai turisti, come pinete e spiagge. La persistenza di ondate di calore potrebbe facilitare l’insorgenza di incendi, i quali nella quasi totalità sono appiccati da delinquenti chiamati piromani, che si approfittano delle condizioni ideali per la propagazione di questo disastro per la natura, e che in passato anche ucciso esseri umani.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ferragosto:-la-rottura-dell’estate-2019,-aggiornamento

Meteo Ferragosto: la Rottura dell'Estate 2019, aggiornamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-week-end-torino:-caldo-e-temporali-anche-intensi

Meteo week end Torino: caldo e temporali anche intensi

23 Aprile 2014
allerta-meteo-protezione-civile-per-7-regioni-d’italia

ALLERTA meteo Protezione Civile per 7 Regioni d’Italia

1 Novembre 2019
meteo-31-maggio-–-6-giugno:-temporali-piu-sporadici,-verso-weekend-di-sole

METEO 31 Maggio – 6 Giugno: TEMPORALI più sporadici, verso weekend di SOLE

31 Maggio 2018
maggiori-schiarite,-tra-una-perturbazione-andata-via-e-l’altra-in-arrivo

Maggiori schiarite, tra una perturbazione andata via e l’altra in arrivo

6 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.