• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima Europa ultimi giorni: spicca il GRANDE FREDDO ad est, sulla Russia

di Mauro Meloni
06 Ago 2019 - 09:45
in Senza categoria
A A
clima-europa-ultimi-giorni:-spicca-il-grande-freddo-ad-est,-sulla-russia
Share on FacebookShare on Twitter

clima europa ultimi giorni grande freddo ad est sulla russia 60322 1 1 - Clima Europa ultimi giorni: spicca il GRANDE FREDDO ad est, sulla Russia

Non è solo il caldo a fare notizia in quest’estate di meteo sicuramente rovente per gli estremi, come testimoniato dai record ricorrenti di temperatura che hanno colpito diverse nazioni e riscritto la storia meteo europa del mese di luglio.

Siamo però alle prese con meteo schizofrenico, ovvero con variazioni repentine e soprattutto con condizioni meteo spesso diametralmente opposte tra le varie zone d’Europa. Oltre al caldo, quindi figurano episodi di freddo anomalo fuori stagione.

Il mese di luglio, caratterizzato dall’episodio di caldo estremo sul centro-ovest europeo, è stato però decisamente più freddo del normale sulle zone più orientali dell’Europa e soprattutto sulla Russia. Stando alle statistiche, su Mosca è stato il luglio più freddo dal 1987 e uno dei più freddi dal Dopoguerra.

Il freddo estivo ha colpito un’ampia parte della Russia, tanto che sono stati ritoccati alcuni record di temperatura minima che non venivano più superati da molti decenni, in qualche caso addirittura da oltre 100 anni.

Le anomalie termiche dell’ultima settimana appaiono impressionanti e mostrano l’ampio lago freddo sulla Russia, con temperature medie che si sono assestate addirittura, nella media settimanale, quasi una decina di gradi al di sotto della norma.

Il clima freddo ha riguardato anche la Finlandia, le aree baltiche, la Bielorussia e l’Ucraina. Clima decisamente più normale sul resto d’Europa ed anche caldo soprattutto sul Regno Unito e la Norvegia sud-occidentale, ma senza particolari eccessi termici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-lunga-ondata-di-caldo-al-centro-sud

Meteo Italia: lunga ONDATA di CALDO al Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-e-temporali,-quadro-meteo-sempre-compromesso-e-guarigione-ancora-lontana

Neve e temporali, quadro meteo sempre compromesso e guarigione ancora lontana

3 Marzo 2011
prepotente-ingresso-dell’aria-fredda,-linea-temporalesca-sul-medio-adriatico

Prepotente ingresso dell’aria fredda, linea temporalesca sul medio Adriatico

9 Novembre 2007
emergenza-maltempo-liguria:-nubifragi,-allagamenti-e-rischio-alluvione-nel-savonese

Emergenza maltempo Liguria: nubifragi, allagamenti e rischio alluvione nel savonese

15 Novembre 2014
l’anticiclone-russo-non-e-in-italia.-tutto-il-nord-del-pianeta-e-senza-irruzioni-di-aria-artica

L’Anticiclone Russo non è in Italia. Tutto il nord del Pianeta è senza irruzioni di aria artica

11 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.