• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Nord Ovest Italia, Europa occidentale: acutizzazione anomalie climatiche

di Davide Santini
11 Feb 2019 - 15:15
in Senza categoria
A A
meteo-nord-ovest-italia,-europa-occidentale:-acutizzazione-anomalie-climatiche
Share on FacebookShare on Twitter

Si profila una possibile fase meteo asciutta per il Nord Italia: avevamo già accennato che, quando un’alta pressione ben stabile mette le sue roccaforti a ovest dell’Italia, il tempo si fa asciutto a lungo.

In realtà, non tutti i modelli sono convergenti su questo aspetto, ma possiamo dire che ci sono i presupposti per una fase meteo stabile e asciutta per alcuni giorni.

meteo nord ovest italia europa occidentale acutizzazione anomalie climatiche 56151 1 1 - Meteo Nord Ovest Italia, Europa occidentale: acutizzazione anomalie climatiche

Nella cartina è mostrata l’anomalia di geopotenziale per la giornata di giovedì: come si può notare, vi è un’anomalia positiva di un certo rilievo su Francia e Germania, che di fatto mura tutti i fronti in arrivo dall’Atlantico.

Il problema non è in sè questa anomalia, che fa comunque parte del clima europeo, ma la sua persistenza: se dura alcuni giorni non vi è alcun problema, se però la situazione si fa persistente come nei primi 45 giorni dell’inverno allora la situazione cambia.

È vero che da un lato è meglio avere queste alte pressioni in inverno piuttosto che in estate (che vorrebbero dire ondata di caldo assicurata), ma è altrettanto vero che le piogge invernali quest’anno sono state abbastanza scarse al Nord e oltretutto un inverno e una primavera asciutti possono facilitare un’estate più calda del normale (vedasi 2017): le nevicate sono state veramente scarsissime tra dicembre e la prima metà di gennaio, poi per fortuna c’è stata una fase meteo piuttosto nevosa nella terza decade di gennaio e nei primi giorni di febbraio, adesso purtroppo potrebbe profilarsi un’altra fase stabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-perturbazione-al-sud,-ma-arriva-aria-fredda

Video meteo: perturbazione al Sud, ma arriva aria fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-catania:-forte-maltempo,-rischio-violenti-temporali-tra-sabato-e-domenica

Meteo CATANIA: forte MALTEMPO, rischio violenti temporali tra sabato e domenica

12 Ottobre 2018
meteo-weekend:-caldo-africano,-ma-poi-cambia

Meteo Weekend: CALDO AFRICANO, ma poi CAMBIA

5 Luglio 2019
meteo:-incredibile-seconda-meta-di-aprile
News Meteo

Meteo: incredibile seconda metà di aprile

22 Aprile 2024
meteo-australia:-i-cicloni-trevor-e-veronica-portano-piogge-eccezionali

Meteo Australia: i cicloni Trevor e Veronica portano piogge eccezionali

28 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.