• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo della prossima settimana Ondata di Calore. Ma poi cederà al Freddo

di Piero Luciani
12 Set 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
meteo-della-prossima-settimana-ondata-di-calore.-ma-poi-cedera-al-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo della prossima settimana ondata di calore ma poi freddo 60974 1 1 - Meteo della prossima settimana Ondata di Calore. Ma poi cederà al Freddo

Situazione meteo ed evoluzione: l’estate 2019 sembra non abbia mai fine. Dopo alcuni giorni nei quali sembrava ormai evidente l’arrivo dell’Autunno, ecco che la configurazione generale sta nuovamente assumendo un assetto da piena estate.

Venti molto caldi in risalita dai deserti algerini e un ritrovato anticiclone delle Azzorre, daranno vita ad un’inattesa ondata di calore che avrà inizio proprio a cavallo dell’ormai imminente fine settimana.

Già tra sabato e domenica le temperature schizzeranno verso l’alto raggiungendo valori tipici dei mesi estivi. Il caldo tuttavia non avrà una distribuzione omogenea sull’Italia, di conseguenza colpirà maggiormente alcune regioni. Cerchiamo ora di capire dove e quando si farà maggiormente sentire e soprattutto quanto durerà.

Geograficamente parlando, le aree maggiormente esposte alle calde correnti desertiche saranno quelle del Sud e delle due Isole Maggiori. In questo caso però, i venti nord africani arriveranno dalle coste dell’Algeria e di conseguenza saranno in particolare la Sardegna e la Sicilia ad essere maggiormente penalizzate.

Già nel corso del prossimo weekend si registreranno valori anche di 33-34°C sulla Sardegna, oltre che l’area ovest della Sicilia. Ma la fase più calda è attesa nel corso della nuova settimana. In particolare tra martedì 17 e mercoledì 18 settembre, quando le aree interne della Sardegna registreranno punte massime fino a 35-36°C, valori fortemente superiori alla media del periodo, ma non inediti.

Saliremo intorno ai 33-34°C ancora una volta sui settori ovest della Sicilia. Ma il caldo si farà sentire anche sul resto del Paese: 31-33°C si avranno sicuramente su molte città del Sud e del Centro. Al Nord, l’onda di calore, arriverà in parte più attenuata. Sulla Val Padana sono comunque attesi picchi prossimi ai 30-31°C.

Ma quanto durerà questa ondata di caldo?

Se tutto sarà confermato, dopo il picco atteso nei giorni appena descritti, tra giovedì 19 e venerdì 20, le temperature cominceranno lentamente a flettere ad iniziare dalle regioni settentrionali specie quelle orientali. Dai vicini Balcani infatti, cominceranno a soffiare venti un po’ più freschi i quali, nei giorni successivi, potrebbero scalzare l’aria calda anche dal resto del Paese.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-ex-uragani-possono-condizionare-il-meteo-europeo

Gli ex uragani possono condizionare il meteo Europeo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-nordest-degli-usa-alluvionato:-11-morti-e-ingenti-danni

Il nordest degli USA alluvionato: 11 morti e ingenti danni

17 Ottobre 2005
giornata-d’inverno:-la-temperatura-e-in-discesa,-ma-in-gran-parte-d’italia-splende-il-sole

Giornata d’inverno: la temperatura è in discesa, ma in gran parte d’Italia splende il Sole

11 Febbraio 2006
italia-in-bilico-tra-freddo-persistente-e-anticiclone-primaverile

Italia in bilico tra freddo persistente e Anticiclone primaverile

9 Marzo 2015
caldo-in-bosnia-e-montenegro,-temporali-in-slovenia,-austria-e-germania.-pakistan-oltre-i-50°c

Caldo in Bosnia e Montenegro, temporali in Slovenia, Austria e Germania. Pakistan oltre i 50°C

28 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.