• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 25 Luglio, si torna sul CALDO intenso africano. Ma anche TEMPORALI

di Ivan Gaddari
13 Lug 2019 - 19:30
in Senza categoria
A A
meteo-al-25-luglio,-si-torna-sul-caldo-intenso-africano.-ma-anche-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia torna caldo africano con temporali 59813 1 1 - Meteo al 25 Luglio, si torna sul CALDO intenso africano. Ma anche TEMPORALI

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 25 LUGLIO

Nel precedente approfondimento abbiamo evidenziato le importanti novità emerse dagli ultimissimi aggiornamenti dei modelli matematici di previsione. Novità orientate su scenari meteo climatici che ben conosciamo, ovvero l’Anticiclone Africano.

Anche oggi siamo qui a discutere dello stesso scenario, difatti sembra proprio che attorno al 20 luglio un’altra rimonta anticiclonica – l’ennesima – sia in grado di mettere a tacere le velleità delle perturbazioni atlantiche o comunque di eventuali insidie d’aria fresca.

Non s’intravedono eventi eccezionali in termini di temperature, ma quando andremo a valutare le proiezioni termiche ci renderemo conto che potrebbe fare molto caldo.

IL METEO A BREVE TERMINE

Prima però dovremo affrontare il break di luglio, o meglio, un nuovo break perché non dobbiamo scordarci quanto accaduto in alcune delle nostre regioni nei giorni scorsi.

A inizio settimana, a cavallo tra lunedì e martedì, è confermato il transito di un vortice d’aria fresca che colpirà con foga e che darà luogo a un vigoroso abbassamento delle temperature. Ci sarà vento e farà fresco, questo possiamo dirlo tranquillamente.

Così come possiamo dirvi tranquillamente che avremo delle precipitazioni localmente intense, a carattere temporalesco. Probabilmente non saranno violente come i giorni scorsi, ma localmente potrebbero esserci dei fenomeni di una certa intensità e anche a carattere grandinigeno.

ANTICICLONE AFRICANO

Non demorde, c’è poco da fare. Non è ha la minima intenzione e dopo essersi spostato verso ovest tornerà sui suoi passi invadendo il Mediterraneo.

Carte alla mano dovrebbe ripresentarsi sulle nostre regioni attorno al 20 luglio, giorno più giorno meno, innescando una fase di stabilità atmosferica con sensibile aumento delle temperature. Dicevamo precedentemente delle proiezioni termiche, ecco le proiezioni termiche ci dicono che in quel periodo dovremo tornare a parlare di anomalie positive, quindi di temperature superiori alle medie stagionali.

Farà caldo, c’è poco da fare, anche se come scritto precedentemente non dovrebbero ripresentarsi situazioni di eccezionalità.

SCAPPATOIE

Poche, diciamolo subito. Solamente qualche goccia fredda, alias vortice d’aria fresca in quota, potrebbe scompigliare i piani anticiclonici. Ma vedremo, è ancora prematuro parlarne.

IN CONCLUSIONE

Insomma, l’Estate sembrava potersi concedere una pausa rispetto alla furia africana di giugno e della prima parte di luglio invece no, a quanto pare non ha la minima intenzione di orientarsi su frequenze un po’ più normali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-torino:-peggiora-da-domenica-sera,-forti-temporali

Meteo TORINO: PEGGIORA da domenica sera, forti TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-netto-aumento,-fino-a-30°c.-ecco-le-zone-piu-calde-e-la-durata
News Meteo

Temperature in netto aumento, fino a 30°C. Ecco le zone più calde e la durata

20 Giugno 2024
meteo-evoluzione,-giugno-rovente.-cambia-tutto,-le-ultime-novita

Meteo evoluzione, GIUGNO ROVENTE. Cambia tutto, le ultime novità

13 Giugno 2019
il-riscaldamento-globale-sposta-le-aree-umide-e-aride-verso-nord

Il riscaldamento globale sposta le aree umide e aride verso nord

8 Giugno 2017
modello-matematico-mm5/mtg-e-le-forti-precipitazioni-attese-domani-in-liguria.-la-genesi-della-tramontana-scura-accentuera-il-maltempo

Modello matematico MM5/MTG e le forti precipitazioni attese domani in Liguria. La genesi della tramontana scura accentuerà il maltempo

1 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.