• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni, Autunno accelera con MALTEMPO e rischio FREDDO

di Ivan Gaddari
21 Ott 2019 - 08:30
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-autunno-accelera-con-maltempo-e-rischio-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni autunno accelera con maltempo e rischio freddo 61825 1 1 - Meteo 15 giorni, Autunno accelera con MALTEMPO e rischio FREDDO

*POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 31 OTTOBRE*

Dobbiamo partire necessariamente dalle certezze meteo che abbiamo perché il range temporale d’analisi ci spinge verso fine mese e verso un periodo che per i modelli matematici di previsione viene ancora difficile da inquadrare.

Troppa, in questo momento, la carne al fuoco e quanto accadrà a fine ottobre potrebbe dipendere evidentemente da quel che succederà nei prossimi 7-10 giorni. Un periodo, quest’ultimo, durante il quale vedremo l’autunno fare sul serio. Un periodo durante il quale vedremo il maltempo, probabilmente, colpire duro su alcune regioni d’Italia.

E’ ampiamente confermata la goccia fredda afro mediterranea, una struttura ciclonica secondaria che dopo aver interessato Penisola Iberica e nord Africa dovrebbe spingersi verso est e quindi nel cuore del Mediterraneo.

*IL METEO A BREVE E A MEDIO TERMINE*

Il breve termine contempla un’Italia sostanzialmente spaccata in due: le regioni del Nord influenzate dal flusso zonale e quindi dalle piogge, il resto dello stivale alle prese con un’Alta Pressione che guida masse d’aria calda di matrice subtropicale.

La prima metà della prossima settimana dovrebbe portarci un rinvigorimento dell’Alta Africana, un rinvigorimento evidentemente in risposta all’affondo depressionario tra Penisola Iberica e Marocco. Qui si formerà un vortice ciclonico secondario, che procedendo verso levante punterà le nostre regioni laddove ci aspettiamo un’ondata di maltempo importante.

Questa è una di quelle situazioni che andrà seguita come si suol dire step by step, le gocce fredde sono infatti delle strutture difficili da interpretare sia per quel che concerne la traiettoria sia per quel che riguarda l’intensità. Quindi vedremo, nei prossimi giorni ne sapremo sicuramente di più.

VERSO FINE MESE TRA ATLANTICO E FREDDO PREMATURO

Decisamente interessanti le dinamiche che potrebbero scaturire nell’ultima settimana di ottobre. Cominciamo col dire che mentre in Italia avremo la goccia fredda, a ovest – quindi sulla Penisola Iberica – dovrebbe riaffacciarsi un campo di Alta Pressione. Alta Pressione che, a seguito di un affondo depressionario sulle Azzorre, potrebbe spingersi verso nord.

Così facendo andrebbe a innescare una discesa d’aria fredda direttamente dal Circolo Polare Artico, freddo quasi sicuramente destinato all’Europa orientale ma che a seconda della traiettoria intrapresa potrebbe spingersi sino alle nostre regioni. Molto dipenderà dall’Atlantico, difatti in alcune proiezioni modellistiche vediamo come le depressioni atlantiche abbiano tutta l’intenzione di sfondare nuovamente sul Mediterraneo creando opposizione all’eventuale ingresso del freddo.

Ma in questo modo potrebbero crearsi i presupposti per contrasti termici vigorosi, contrasti termici in grado di produrre ulteriore maltempo.

*IN CONCLUSIONE*

Quel che si evince dall’articolo odierno è comunque un trend meteo climatico decisamente votato all’Autunno. Avremo caldo, poi maltempo, poi forse addirittura freddo prematuro o comunque altri peggioramenti. Al momento non sembrano esserci le giuste condizioni per eventuali permanenze dell’Anticiclone africano.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vento-di-scirocco-sulla-corsica,-ajaccio-“vola”-a-32-gradi!-30-gradi-anche-in-sardegna

Vento di scirocco sulla Corsica, Ajaccio "vola" a 32 gradi! 30 gradi anche in Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa:-stravolgimento-nella-circolazione-atmosferica

Meteo Europa: stravolgimento nella circolazione atmosferica

28 Luglio 2019
alta-pressione-agli-sgoccioli:-arriva-super-maltempo,-con-piogge-e-neve.-torna-l’inverno

Alta Pressione agli sgoccioli: arriva super maltempo, con piogge e neve. Torna l’inverno

1 Febbraio 2017
solleone,-caldo-e-qualche-temporale-in-montagna:-questo-il-meteo-settimanale

Solleone, caldo e qualche temporale in montagna: questo il meteo settimanale

7 Giugno 2014
dibattito-sul-global-warming:-le-risposte-ai-lettori-di-antonello-provenzale

Dibattito sul Global Warming: le risposte ai lettori di Antonello Provenzale

15 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.