• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo: le temperature massime di ieri, estremi meteo, mare freddo

di Daniele Morelli
15 Giu 2019 - 12:34
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo:-le-temperature-massime-di-ieri,-estremi-meteo,-mare-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

ondata di caldo le temperature massime di ieri estremi meteo mare freddo 59146 1 1 - Ondata di caldo: le temperature massime di ieri, estremi meteo, mare freddo

Come ampiamente evidenziato, l’Italia è interessata da un’ondata di caldo di origine Nord africana, a partire della maggiore calura sono le zone interne, ed in particolare quelle del centro-sud.

Avevamo evidenziato che l’entità dell’ondata di calore sarebbe stata meno rilevante delle precedenti previsioni. I centri meteo che distribuiscono i modelli matematici, avevano evidenziato una minore attività dell’anticiclone Nord africano, il quale tuttavia ha generato anche dei locali temperature record in quella che la regione italiana. Nella fattispecie parliamo della Corsica dove la colonnina di mercurio ha superato i 40° centigradi, valore record per il mese di giugno.

Vorremmo poi evidenziare come l’azione mitigatrice del mare quest’anno sia particolarmente accentuata, con sensibili differenze di temperatura tra costa ed immediato entroterra. Un caso fra tutti: la stazione meteo di Alghero Fertilia nella mattinata di ieri ha registrato il valore più elevato di tutte le stazioni meteo ufficiali, con circa 38° centigradi misurati in tarda mattinata, quando soffiava il vento dall’entroterra. Ma nel tardo pomeriggio, quando il vento ha cambiato direzione, giungendo con intensità moderata dal mare, la colonnina di mercurio è scesa di oltre 15°C in tempi brevissimi: alle 16:50 c’erano appena 23°C.

*Italia: temperature massime del 14 giugno 2019*

Alghero 37.6

Marina Di Ginosa 37.4

Frosinone 37

Guidonia 36

Firenze Peretola 35.9

Roma Ciampino 35.6

Firenze 35.1

Viterbo 35.1

Capo Caccia 35

Foggia Amendola 35

Trapani 35

Napoli 34.4

Palermo Punta Raisi 34.4

Arezzo 34

Grazzanise 34

Latina 33.8

Capo Frasca 33

Grosseto 33

Vigna Di Valle 33

Ferrara 32.8

Ronchi Dei Legionari 32.6

Roma Fiumicino 32.5

Pisa 32.4

Chiavari 32.3

Catania Sigonella 32.2

Martina Franca 32.2

Treviso Istrana 32.2

Bari Palese 32.1

Matera 32.1

Capo Bonifati 32

Pordenone Aviano 32

Gioia Del Colle 31.8

Lecce 31.8

Concordia Saggitaria 31.6

Decimomannu 31.6

Gela 31.6

Pratica Di Mare 31.6

Santa Maria Di Leuca 31.4

Sciacca 31.4

Ancona Falconara 31.3

Bologna Borgo Panigale 31.3

Campobasso 31.2

Trieste 31.2

Treviso 31.1

Termoli 31

Verona Villafranca 31

Genova 30.9

Capo Mele 30.8

Catania Fontanarossa 30.7

Lamezia Terme 30.6

Vieste 30.6

Milano Linate 30.5

Bergamo 30.4

Enna 30.4

Frontone 30.4

Bologna 30.3

Pescara 30.2

Capo Palinuro 30

Ravenna Punta Marina 30

Radicofani 29.8

Tarvisio 29.8

Vipiteno 29.8

Capri 29.6

Monte Sant’Angelo 29.6

Ponza 29.5

Ancona 29.4

Novara Cameri 29.4

Bari 29.2

Desenzano 29.2

Piacenza 29.2

Brescia Ghedi 29.1

Olbia 29.1

Milano Malpensa 29

Siracusa 29

Casale Monferrato 28.8

Chieti San Giovanni Teatino 28.8

Monte Argentario 28.8

Ustica 28.8

Aosta 28.7

Ferrara Dcp 28.7

Venezia 28.7

Cagliari 28.5

Dobbiaco 28.5

Catanzaro 28.4

La Spezia La Castellana 28.4

Venezia Lido 28.2

Cervia 28

Cozzo Spadaro 28

Messina 28

Civitavecchia 27.6

Torino Caselle 27.5

Brindisi 27

Trevico 27

Otranto 26.7

Rimini 26.7

Capo Carbonara 26.6

Isola Gorgona 26.5

Latronico 26.2

Lampedusa 25.8

Mondovì 25.8

Torino Venaria 25.6

Monte Terminillo 25.1

Capo Bellavista 24.8

Passo Dei Giovi 24.2

Serralta Di San Vito 24.2

Isola d’Elba Monte Calamita 23.2

Torino Bric Croce 22.2

Monte Scuro 21.2

San Valentino Alla Muta 21

Passo Rolle 20.4

Monte Settepani 19.7

Monte Paganella 18.7

Monte Cimone 16.8

Pian Rosa 2.6

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-aeronautica-30-giorni:-previsione-sino-a-meta’-luglio

Meteo Aeronautica 30 giorni: previsione sino a meta' Luglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-sulle-alpi:-ecco-cosa-accadeva-un-anno-fa

NEVE SULLE ALPI: ecco cosa accadeva un anno fa

13 Settembre 2013
variabilita-nel-fine-settimana

Variabilità nel fine settimana

3 Giugno 2005
sfonda-aria-fredda-sul-centro-europa,-mediterraneo-invaso-da-nubi-sterili

Sfonda aria fredda sul Centro Europa, Mediterraneo invaso da nubi sterili

10 Dicembre 2011
inizio-settimana-dominato-da-frequente-e-diffusa-instabilita-pomeridiana

Inizio settimana dominato da frequente e diffusa instabilità pomeridiana

4 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.