• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Owase, Giappone: 214 mm in 36 ore

di Giovanni Staiano
07 Ott 2006 - 10:20
in Senza categoria
A A
owase,-giappone:-214-mm-in-36-ore
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare riferita al Giappone a ai mari cicostanti alle 3 GMT di giovedì 5 ottobre. Fonte www.jma.go.jp.
Vi sono state intense piogge indirettamente collegate alla “tropical storm” Bebinca, in azione sul Pacifico Occidentale, tra mercoledì 4 e giovedì 5 ottobre nella parte orientale della penisola di Kii, nel sud dell’isola giapponese di Honshu, la maggiore del paese. A Owase sono stati registrati 214 mm in 36 ore, da mercoledì mattina a giovedì sera.

Le isole Andamane, appartenenti all’India, situate nel Golfo del Bengala, sono state colpite da rovesci intensi nel weekend. A Port Blair, sono stati registrati 163 mm da martedì mattina a giovedì pomeriggio, ora locale.

72 ore di pioggia, tra lunedì sera e giovedì sera, ora locale, hanno lasciato nei pluviometri di Chantaburi, in Thailandia, 233 mm. Queste intense piogge sono state in parte procurate dai “resti” del tifone Xangsane, che era approdato sul Vietnam nello scorso weekend.

Più freddo della media a metà settimana nel nordest della Groenlandia. All’insediamento di Nord, la temperatura è rimasta al di sotto dei -17°C da martedì sera e giovedì mattina, quando è scesa a -28°C. La media delle minime della prima decade di ottobre è -18°C.

Un fronte freddo ha portato intensi temporali su parte del Sud America centrale a metà settimana. I nubifragi hanno colpito il nordest dell’Argentina, l’Uruguay, il sud del Brasile e l’est del Paraguay. Nel sudest del Paraguay, tra martedì notte e giovedì mattina sono caduti 127 mm a Encarnacion. Appena oltre il confine, l’argentina Posadas è stata inondata da 119 mm durante lo stesso periodo.

Piogge localmente intense hanno investito il Sud Africa tra lunedì 2 e giovedì 5 ottobre. Sulla costa sudorientale, per esempio, sono caduti 122 mm in 72 ore, da lunedì mattina a giovedì mattina, ora locale, a East London. Questo quantitativo supera la media pluviometrica di ottobre, che è di 94 mm.

Caldo intenso nella parte ovest dello stato australiano dell’Australia Occidentale giovedì 5 ottobre. Roebourne ha superato i 42°C (esattamente 42,7°C, la media delle massime di ottobre è di poco superiore a 35°C), soglia a cui non è arrivata per un solo decimo Mardie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vi-saranno-nubi-sparse,-oggi,-e-vero.-ma-l’anticiclone-avanza-inesorabile

Vi saranno nubi sparse, oggi, è vero. Ma l'anticiclone avanza inesorabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-anomalo-dalla-russia-verso-l’europa.-e-l’inverno-che-si-attarda!

Gelo anomalo dalla Russia verso l’Europa. È l’inverno che si attarda!

14 Marzo 2018
previsioni-meteo-settimana:-maltempo-ricorrente,-temporali,-altro-freddo

Previsioni meteo settimana: MALTEMPO ricorrente, TEMPORALI, altro FREDDO

13 Maggio 2019
meteo:-caldo-anomalo-sta-per-essere-spazzato-via,-ma-tornera?-ecco-quando

METEO: CALDO anomalo sta per essere spazzato via, ma tornerà? Ecco quando

18 Maggio 2020
come-esordira-maggio?-italia-probabilmente-divisa-in-due

Come esordirà maggio? Italia probabilmente divisa in due

24 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.