• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno 2018-2019 e valutazioni meteo

di Davide Santini
13 Feb 2019 - 12:35
in Senza categoria
A A
inverno-2018-2019-e-valutazioni-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

inverno 2018 2019 e valutazioni meteo 56206 1 1 - Inverno 2018-2019 e valutazioni meteo

L’inverno 2018-2019 sta pian piano volgendo nella parte finale: possiamo stilare alcune considerazioni sul meteo di questa stagione.

Intanto, la prima cosa da dire è che non valgono giudizi personali: non si possono utilizzare le sensazioni in meteorologia, ma dati scientifici oggettivi.

La caratteristica principale di questo inverno è stata la sua dinamicità: i primi due mesi, infatti, sono stati estremamente dinamici, con pochissimi episodi di alta pressione. Quest’ultima è stata in una prima fase molto presente a ovest dell’Italia, senza però coinvolgerla praticamente mai, mentre nella seconda fase del tutto assente sullo scacchiere europeo.

Adesso, in questa fase meteo, ci sarà la prima occasione di stabilità a oltranza sul nostro paese, anche se qualche refolo freddo dai Balcani potrà interessare il Sud.

Una nota importante: una giornata soleggiata NON vuol dire esclusivamente alta pressione o atmosfera ferma, anzi, l’elevato soleggiamento di molte aree del Nord NON è dovuto a episodi di alta pressione, bensì di posizione sottovento rispetto al flusso dei fronti. Questi ultimi sono stati estremamente attivi, infatti ci sono state notevolissime precipitazioni oltralpe.
Al meridione, invece, l’inverno è stato decisamente molto piovoso, con un paio di occasioni nevose a quote molto basse (anche eccezionali in Sicilia a inizio gennaio) e pochi spunti di alta pressione.

A ogni modo, le valutazioni ufficiali saranno proposte alla fine dell’inverno meteorologico, ovvero il 28 febbraio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-il-sud-al-freddo,-novita-al-centro-nord

Meteo ITALIA, il Sud al FREDDO, novità al Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
palermo,-neve-a-150-metri-di-quota.-foto-paesaggio-imbiancato

Palermo, neve a 150 metri di quota. Foto paesaggio imbiancato

30 Dicembre 2014
tendenza-meteo,-e-l’italia-l’obiettivo-del-maltempo

Tendenza meteo, è l’Italia l’obiettivo del MALTEMPO

13 Maggio 2019
il-placido-autunno-di-trieste-e-dintorni-venticinque-belle-foto-descrivono-le-atmosfere-di-trieste-ed-i-colori-del-circondario-in-questo-periodo-dell'anno.

Il placido autunno di Trieste e dintorni. Venticinque belle foto descrivono le atmosfere di Trieste ed i colori del circondario in questo periodo dell'anno.

6 Dicembre 2005
meteo-milano:-ondata-di-gelo-siberiano,-possibili-nevicate

Meteo MILANO: ondata di GELO siberiano, possibili nevicate

25 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.