• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 24 Febbraio: INVERNO a rischio STOP

di Ivan Gaddari
13 Feb 2019 - 12:36
in Senza categoria
A A
meteo-al-24-febbraio:-inverno-a-rischio-stop
Share on FacebookShare on Twitter

meteo tra inverno e primavera 56207 1 1 - METEO al 24 Febbraio: INVERNO a rischio STOP

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 24 FEBBRAIO

Una vera e propria guerra quella che vedrà protagoniste strutture di Alta e Bassa Pressione imponenti. A est, al di là dell’Adriatico, lo scenario meteo climatico si manterrà fortemente invernale mentre a ovest s’inizierà a percepire l’imminente primavera.

Se da un lato continuerà ad affluire aria gelida, dall’altro lato si risveglieranno le depressioni atlantiche. Nel mezzo un possente blocco anticiclonico che dovrebbe stazionare a ridosso delle nostre regioni. L’Italia si verrà a trovare nel mezzo, contesa tra quel che resta della stagione invernale e quella che sarà la stagione primaverile.

L’AGO DELLA BILANCIA

Vivremo su un filo sottile, su un equilibrio che potrebbe spezzarsi da un momento all’altro. L’ago della bilancia potrebbe essere rappresentato dall’Atlantico, dalla sua vigoria e dal grado d’intrusione delle depressioni sull’Europa occidentale.

Come scritto ripetutamente, qualora le aree cicloniche oceaniche dovessero spingere con forza l’aria gelida non avrebbe modo di penetrare sul Mediterraneo. Al più potrebbero crearsi i presupposti ideali per lo smantellamento del blocco altopressorio, con conseguente peggioramento delle condizioni meteo.

NON E’ DETTA L’ULTIMA PAROLA

Nonostante i segnali primaverili siano evidenti attenzione a dare per spacciato l’Inverno. Potrebbe riservarci dei colpi di coda importanti, già nell’ultima settimana di febbraio. Peraltro, giusto rimarcarlo, su alcune delle nostre regioni l’influenza dell’aria gelida si farà sentire. Ovvero all’estremo Sud, laddove il quadro meteo climatico resterà invernale e non mancherà occasione per altre nevicate a bassissima quota.

Basterà un non nulla per innescare cambiamenti importanti, lo ripetiamo, l’equilibrio che si sta creando poggi su un filo sottilissimo.

IN CONCLUSIONE

Teniamo conto di tutti questi aspetti perché la situazione è davvero intricata e dovremo attendere diversi giorni prima di capire se l’Alta Pressione potrà durare più o meno di quanto non appaia nelle ultimissime emissioni dei modelli matematici di previsione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stabile-in-italia,-con-qualche-refolo-freddo-al-sud-est

Meteo stabile in Italia, con qualche refolo freddo al Sud Est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvioni-in-marocco,-le-immagini-del-disastro

Alluvioni in Marocco, le immagini del disastro

29 Novembre 2014
ritorno-a-condizioni-di-tempo-gradualmente-piu-stabile-e-mite,-ma-durera-poco

Ritorno a condizioni di tempo gradualmente più stabile e mite, ma durerà poco

16 Novembre 2004
meteo-roma:-spiccata-variabilita’-con-qualche-pioggia.-piu-freddo-da-martedi

Meteo ROMA: SPICCATA VARIABILITA’ con qualche pioggia. Più FREDDO da martedì

8 Dicembre 2019
piogge-alluvionali:-situazione-critica

Piogge alluvionali: situazione critica

13 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.