• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Ucraina: storico record mensile di caldo a Kiev

di Giovanni De Luca
20 Dic 2019 - 16:26
in Senza categoria
A A
meteo-ucraina:-storico-record-mensile-di-caldo-a-kiev
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: una zona di alta pressione che ha avuto il suo cuore nell’Africa orientale si è spinta molto a nord nei giorni 18-19 Dicembre, raggiungendo perfino la Scandinavia meridionale.

I massimi di pressione e di anomalie termiche si sono avute però sui Balcani e ancora più a Nord-Est, dove sono piovuti record di caldo, soprattutto in Ucraina.

La capitale Kiev ha raggiunto una temperatura massima di 15,2°C il giorno 18 Dicembre, superando il precedente record mensile di 14,7°C che risaliva al 5 Dicembre del 2008.

Da notare che nella capitale ucraina le temperature di questo periodo dovrebbero variare tra -5°C di minima e 0°C di massima.

A Kiev anche il 19 Dicembre la temperatura ha superato un record di caldo giornaliero, con una massima di 11,3°C.

I record di caldo del 1989 sono stati avvicinati anche in altre località ucraine, ad esempio nella città di Leopoli (Lviv), dove i 15,7°C del 18 Dicembre scorso hanno avvicinato i 16,5°C del 19 Dicembre 1989.

Ivano-Frankivsk, con una massima di 17,8°C, è riuscita a superare un record giornaliero di 15,9°C che risaliva, appunto, al 1989, mentre il record mensile assoluto è 19,1°C.

Ancora meglio ha fatto la città di Vinnitsa, dove la massima di 13,4°C ha superato i 9,4°C del 1937.

Panorama di Kiev, credit istockphoto

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mosca,-san-pietroburgo,-minsk,-temperature-troppo-alte-nelle-grandi-citta-russia-e-bielorussia

Mosca, San Pietroburgo, Minsk, temperature troppo alte nelle grandi città Russia e Bielorussia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rapida-incursione-instabile-entra-sull’italia:-meteo-temporalesco-su-parte-del-nord-e-toscana

Rapida incursione instabile entra sull’Italia: meteo temporalesco su parte del Nord e Toscana

13 Settembre 2010
un-settembre-piovosissimo-in-svizzera

Un settembre piovosissimo in Svizzera

2 Ottobre 2008
23-e-24-marzo-2008:-maltempo-e-neve,-i-colpi-di-coda-invernali-a-fine-marzo

23 e 24 marzo 2008: maltempo e neve, i colpi di coda invernali a fine marzo

24 Marzo 2017
italia-baciata-dal-sole

ITALIA baciata dal sole

28 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.