POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 28 MARZO
Una delle prerogative meteo climatiche di questo mese di marzo è che piove poco e fa caldo. Caldo ovviamente in riferimento al periodo, ma le temperature che stiamo raggiungendo hanno poco o nulla a che vedere col periodo.
Ciò perché l’alta pressione è costantemente addossata al nostro Paese, non ci ha mai lasciato definitivamente e non lo farà neppure nel medio lungo termine. E’ vero, la settimana entrante si farà scappare qualcosa ma poi tornerà in auge collocandosi proprio nel cuore del Mediterraneo.
Per un cambiamento che possa definirsi tale dovremo presumibilmente attendere fine mese, allorquando le proiezioni modellistiche indicano possibile lo scivolamento di una massa d’aria fredda artica sull’Europa orientale.
GOCCE FREDDE, METEO PERICOLOSO
Abbiamo fatto cenno alla settimana entrante, or bene ci aspettiamo un affondo d’aria relativamente fredda che andrà a strutturare un vortice ciclonico tra le nostre due isole maggiori, il nord Africa e la Penisola iberica.
I modelli matematici non sanno ancora che pesci pigliare, nel senso che non riescono a collocarla come si deve. Stiamo parlando di una goccia fredda, una di quelle strutture la cui traiettoria è imprevedibile anche in sede di eventi.
Per questo motivo dovremo pazientare ancora e seguire l’evoluzione step by step. Se ci sarà un coinvolgimento di alcune regioni d’Italia lo scopriremo cammin facendo.
IN CONCLUSIONE
Primavera giunta prematuramente, primavera che astronomicamente parlando potrebbe esordire all’insegna dell’Inverno. Non ci sarebbe nulla di strano, anche perché sappiamo che quando si verificano degli eccessi la natura tende a riequilibrare il tutto con eccessi di segno opposto.
CAMBIAMENTO SI’, CAMBIAMENTO NO
L’ultima settimana di marzo potrebbe proporci una fase di Alta Pressione, con bel tempo e tepori decisamente primaverili. Come detto si prospettano anomalie termiche importanti, ovviamente rivolte verso l’alto. Ma il posizionamento dell’Alta Pressione potrebbe rivelarsi essenziale proprio per pilotare lo scivolamento d’aria fredda verso l’Europa orientale e qualche modello ipotizzerebbe un coinvolgimento anche delle nostre regioni.
E’ prematuro parlarne, di certo se dovesse verificarsi qualcosa del genere potrebbe rappresentare un cambio di marci stagionale importante.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA