• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il peggioramento ed “estremizzazione meteo”, i fatti

di Davide Santini
18 Mag 2019 - 17:29
in Senza categoria
A A
il-peggioramento-ed-“estremizzazione-meteo”,-i-fatti
Share on FacebookShare on Twitter

peggioramento ed estremizzazione meteo 58525 1 1 - Il peggioramento ed "estremizzazione meteo", i fatti

peggioramento ed estremizzazione meteo 58525 1 2 - Il peggioramento ed "estremizzazione meteo", i fatti

Il peggioramento meteo in corso è di stampo prettamente autunnale, con piogge sparse, precipitazioni abbondanti, persistenti e soprattutto durature nel tempo: è piuttosto raro che una tal configurazione interessi il nostro paese alle porte dell’estate meteorologica, poiché è tipico di ottobre e novembre, dove i peggioramenti interessano il nostro paese per diversi giorni e portano piogge generose da nord a sud.

peggioramento ed estremizzazione meteo 58525 1 3 - Il peggioramento ed "estremizzazione meteo", i fatti

Sia chiaro, è sempre utile ricevere precipitazioni dopo la siccità invernale, il problema è che -come succede spesso- si passa da un estremo all’altro, magari con pattern meteo del tutto inusuali, come già successo in questo bizzarro mese di maggio: abbiamo già citato del caso della Romagna, ma sono anche altre le regioni che hanno ricevuto molta più pioggia nelle ultime sei settimane che nei precedenti quattro mesi.

Se da un lato la siccità del periodo dicembre-marzo è oramai completamente alle spalle, dall’altro questo grottesco mese di maggio ci ha fornito pattern meteo tipici dell’inverno e dell’autunno, mentre sono (per ora) del tutto mancate le alte pressioni, che dovrebbero comunque far parte di questo mese.

È vero che negli ultimi anni maggio ha sempre più avuto le sembianze simil-estive, ma è anche vero che quest’anno ha avuto un comportamento anomalo e non è affatto vero che “un tempo era così”: non commettiamo l’errore di ricordare i mesi pre-2000 come se appartenessero all’era glaciale.

Questo mese di maggio può essere visto come un nuovo indizio di estremizzazione meteo, dove non solo i fenomeni sono più intensi, ma ci sono più contrasti anche a lungo termine, tra periodi di siccità quasi assoluta e periodi di piogge esagerate e al tempo stesso tipi di meteo appartenenti a stagioni diametralmente opposte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stratosfera-in-continui-blocchi-ad-alte-latitudini,-meteo-di-maggio-compromesso?

Stratosfera in continui blocchi ad alte latitudini, meteo di Maggio compromesso?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diluvio-nel-new-england,-gran-gelo-in-alaska,-mongolia-e-lapponia,-tempesta-di-vento-in-gran-bretagna-e-francia

Diluvio nel New England, gran gelo in Alaska, Mongolia e Lapponia, tempesta di vento in Gran Bretagna e Francia

16 Novembre 2009
i-dubbi-e-le-certezze-sull’imminente-ondata-di-maltempo:-le-ultimissime-dai-modelli

I dubbi e le certezze sull’imminente ondata di maltempo: le ultimissime dai modelli

20 Marzo 2017
alta-pressione-ad-inizio-settimana,-mercoledi-cedimento-barico-al-nordovest

Alta pressione ad inizio settimana, mercoledì cedimento barico al Nordovest

19 Aprile 2007
meteo-napoli:-qualche-temporale-domenica,-poi-prevarra-il-sole-lunedi-e-martedi

Meteo NAPOLI: qualche TEMPORALE domenica, poi prevarrà il sole lunedì e martedì

6 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.