• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primavera o Inverno? Quando del meteo non ci si capisce nulla

di Piero Luciani
17 Feb 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
primavera-o-inverno?-quando-del-meteo-non-ci-si-capisce-nulla
Share on FacebookShare on Twitter

In questo periodo, le previsioni meteo in Europa hanno avuto le peggiori performance da anni a questa parte. In alcuni Paesi era stato dichiarato uno stato di emergenza per inverno nevoso e gelido, in altre si aspettava un Febbraio molto freddo. Oggi tutti son bravi a dire, noi avevamo detto che... ma i centri di calcolo continuano a sfornare tendenze meteo poi smentite. Anche la durata dell'Alta Pressione non sarà eterna, e potrebbe anche sopperire per ondate di freddo da est.

Proprio così, non ci si capisce nulla. Non perché non si sia in grado di leggere una mappa, un modello e di stilare una previsione meteo.

La difficoltà nasce da tutta una serie di elementi che in questo periodo stanno minando di ostacoli il cammino stagionale. E’ vero, si sta procedendo speditissimi verso la Primavera, ma che diamine siamo pur sempre a febbraio! Metà febbraio, per la precisione. Siamo ancora in Inverno, in pieno Inverno. Non può essere che la Primavera giunga così, senza battere ciglio, lasciando che il freddo se ne vada e saluti tutti prematuramente.

Non togliamo la scusa che siamo nel Mediterraneo, non c’entra nulla. Forse possiamo appigliarci ai cambiamenti climatici, al riscaldamento globale, alla ciclicità climatica. Questo sì. Però siamo ancora un Inverno, punto e basta.

Sarà per questo motivo che qualche centro di calcolo matematico internazionale non intende abdicare. Dopo averci proposto Alte Pressioni spacca inverno, tornano improvvisamente sui propri passi suggerendoci che il freddo potrebbe arrivare da un momento all’altro. Perché il freddo resterà, resterà a due passi dall’Italia, appena oltre l’Adriatico. E visti i delicatissimi equilibri termo-dinamici basterebbe un piccolo cambiamento del quadro d’insieme per stravolgere tutto.

Per capirci, l’Alta Pressione c’è e potrebbe esserci ancora. L’Alta Pressione potrebbe anche portarci tanta aria mite e un corposo rialzo delle temperature. L’Alta Pressione potrebbe vestire i panni del nord Africa perché le depressioni atlantiche potrebbero iniziare ad affondare a ridosso della Penisola Iberica (un copione visto fin troppe volte negli ultimi decenni).

Ma potrebbe anche succedere che quella stessa Alta Pressione mostri fragilità enormi proprio ad est, lasciando che aria gelida raggiunga le nostre regioni. No, non trascurate questa ipotesi. Non criticate per partito preso. Badate bene, tutto potrebbe cambiare in un batti baleno ed è per questo che non ci sentiamo di escludere nulla. Hanno ragione i colleghi quando dicono che si deve stare attenti a dare l’Inverno per morto e sepolto. C’è ancora tanta strada da fare prima che la primavera prenda definitivamente il sopravvento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evento-meteo-storico:-le-eccezionali-temperature-del-14-febbraio-1929

Evento meteo storico: le eccezionali temperature del 14 Febbraio 1929

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-caldo-e-polveri-sahariane-si-trasferiscono-al-sud

Super caldo e polveri sahariane si trasferiscono al Sud

6 Maggio 2015
anomala-attivita-ciclonica-in-atlantico:-preoccupa-gli-esperti

Anomala attività ciclonica in Atlantico: preoccupa gli esperti

4 Giugno 2020
un-fine-anno-freddo,-freddo…-ma-anche-nevoso

Un fine anno freddo, freddo… ma anche nevoso

21 Dicembre 2005
meteo-17-23-marzo:-freddo-con-maltempo-che-portera-temporali,-grandine-neve

METEO 17-23 Marzo: FREDDO con MALTEMPO che porterà temporali, grandine neve

10 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.