• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 1° LUGLIO con strappi INFUOCATI e rischio severi TEMPORALI

di Ivan Gaddari
19 Giu 2019 - 14:40
in Senza categoria
A A
meteo-al-1°-luglio-con-strappi-infuocati-e-rischio-severi-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con caldo africano e forti temporali 59211 1 1 - Meteo al 1° LUGLIO con strappi INFUOCATI e rischio severi TEMPORALI

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 1° LUGLIO

Partiamo dalle conferme, ovvero dalle proiezioni meteo climatiche orientate verso la persistenza dell’Anticiclone africano. Farà caldo, o meglio, continuerà a far caldo e avremo condizioni tipicamente estive.

Oggi però i modelli matematici di previsione lasciano intravedere qualche elemento di disturbo identificabile in infiltrazioni d’aria fresca in quota. Infiltrazioni che prima colpirebbero le regioni del Nord, provocando una crisi temporalesca violenta, poi potrebbero scivolare lungo l’Adriatico innescando contrasti termici rilevanti.

Le temperature registrerebbero una contrazione, specie sul lato orientale della penisola, sfogando contrasti termici forieri di manifestazioni temporalesche da tenere in debita considerazione.

IL METEO A BREVE TERMINE

Sta per realizzarsi la seconda, vera ondata di caldo di giugno. Come si va scrivendo da giorni potrebbe essere più forte della precedente, difatti le temperature stanno già crescendo e cresceranno ancora nel corso del fine settimana.

Si prospettano punte di oltre 40°C in alcune zone d’Italia, in particolar modo tra le due Isole Maggiori e il Sud. Ci sarà anche l’umidità a peggiorare le cose, difatti percepiremo condizioni d’afa che per il momento non si erano ancora manifestate con convinzione.

PERICOLOSI CONTRASTI TERMICI

Riprendendo il discorso di apertura, ovvero le novità proposte dai modelli matematici di previsione, dobbiamo sottolineare che in virtù del gran caldo presente dovremo sicuramente prestare attenzione alle eventuali infiltrazioni d’aria fresca.

In presenza di aria caldo umida subtropicale potrebbero crearsi i presupposti per contrasti termici talmente violenti da innescare pericolosi temporali. In quest’ultimo periodo non sono mancati fenomeni di questo genere a spasso per l’Europa e vista l’entità di temporali e grandinate non possiamo stare tranquilli.

DOMINIO ANTICICLONICO

Dobbiamo però aggiungere che non è affatto scontato il break temporalesco. L’Alta Pressione potrebbe anche decidere di resistere agli assalti, dirottando l’aria fresca verso altri lidi.

La speranza è che non faccia troppo caldo, caldo esagerato e persistente, ma la speranza è anche che non si verifichino i devastanti temporali che stanno scuotendo varie nazioni europee.

IN CONCLUSIONE

Estremizzazione meteo climatica evidente, c’è poco da girarci attorno, quindi a questo punto sarà interessante sia capire come chiuderà i battenti giugno sia come evolverà uno dei due mesi estivi per antonomasia: luglio.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-folle-verso-europa:-e-meteo-estremo-per-bolla-rovente-dal-sahara

CALDO folle verso Europa: è meteo estremo per BOLLA rovente dal Sahara

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevegal!-e-neve-fu.-la-"goccia-fredda"-del-7-8-novembre

Nevegal! E neve fu. La "goccia fredda" del 7-8 novembre

31 Dicembre 2003
interessanti-prospettive

Interessanti prospettive

3 Giugno 2005
caldo-in-procinto-d’esplodere:-fin-dove-arriveranno-le-temperature?

Caldo in procinto d’esplodere: fin dove arriveranno le temperature?

23 Aprile 2012
inizio-novembre:-record-e-pesanti-anomalie-anche-in-italia

Inizio novembre: RECORD e pesanti anomalie anche in Italia

8 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.