• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Francia, Estate infinita, record di caldo anche a Settembre

di Giovanni De Luca
18 Set 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-francia,-estate-infinita,-record-di-caldo-anche-a-settembre
Share on FacebookShare on Twitter

meteo francia estate infinita record di caldo anche a settembre 61109 1 1 - Meteo Francia, Estate infinita, record di caldo anche a Settembre

CRONACHE METEO: anche nella giornata del 17 Settembre, le temperature si sono innalzate fino a valori record sulla Francia.

La città di Nimes è situata nel sud della Francia, è la capitale del dipartimento del Gard.

E’ una città che presenta davanti il Mediterraneo, mentre alle spalle ha la catena montuosa della Cevennes, protetta da un parco nazionale.

Ma è anche una città dalla grande storia, popolatissima già al tempo dell’Impero Romano, quando presentava circa 60 mila abitanti.

Nella giornata del 17 Settembre, la città ha stabilito il proprio record storico mensile di caldo, con una temperatura di +36,8°C, abbattendo il precedente di +36,2°C del 4 Settembre 2016.

La città di Nimes ha una lunghissima serie di dati che ha inizio nel 1922.

Il record di freddo settembrino risale invece al 30 Settembre 1954 quando il termometro scese fino ad un valore di +5,4°C.

Questo è il quarto record di caldo mensile per la città di Nimes, dopo i +24,6°C misurati a Febbraio, i +44,4°C misurati a Giugno e i +38,8°C a Luglio.

Le temperature massime sono state molto elevate anche in altre località, con +35,5°C raggiunti ad Avignone (record di caldo del 3 Settembre 2016 uguagliato) e a Carpentras (0,5°C dal record mensile).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna,-un-bilancio-drammatico-per-colpa-del-meteo-insensato

Spagna, un bilancio drammatico per colpa del meteo insensato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-in-cina-sotto-il-tropico-del-cancro,-freddo-record-a-nanning,-neve-in-vietnam

Gelo in Cina sotto il Tropico del Cancro, freddo record a Nanning, neve in Vietnam

23 Febbraio 2014
alluvione-in-maremma:-la-moviola-dei-super-temporali-visti-dal-meteosat

ALLUVIONE IN MAREMMA: la moviola dei super temporali visti dal METEOSAT

15 Novembre 2012
meteo-luglio:-prima-settimana-col-caldo-anticiclone-e-temporali-alpini.-poi-sorprese-atlantiche?

Meteo Luglio: prima settimana col caldo Anticiclone e temporali alpini. Poi sorprese atlantiche?

29 Giugno 2016
studio-della-grandine-in-italia.-diffusione-geografica,-scala-torro

Studio della grandine in Italia. Diffusione geografica, scala Torro

19 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.