• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo. CALDO ESTREMO invaderà mezza Europa, rischio evento epocale

di Mauro Meloni
19 Giu 2019 - 21:45
in Senza categoria
A A
meteo.-caldo-estremo-invadera-mezza-europa,-rischio-evento-epocale
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo estremo invadera mezza europa rischio evento epocale 59239 1 1 - Meteo. CALDO ESTREMO invaderà mezza Europa, rischio evento epocale

Da giorni poniamo l’attenzione sulla possibile evoluzione meteo della terza decade, in quanto i centri di calcolo individuano una mostruosa ondata di caldo dal Sahara raggiungere il Mediterraneo, l’Italia e parte dell’Europa. Tutto partirà dall’inizio della prossima settimana

Ebbene, la previsione meteo ha subito qualche modifica: le proiezioni modellistiche, viste nei giorni passati, vedevano l’Italia pienamente nella rotta di questa lingua d’aria rovente in risalita dal Nord Africa. Ora gli elaboratori hanno solo leggermente corretto la traiettoria.

D’altronde ci stiamo pian piano avvicinando all’evento, che sale sempre più come attendibilità. Attualmente i centri meteo tendono a convergere sulla risalita del grosso dell’onda di calore sahariana verso il Mediterraneo Occidentale e poi le nazioni dell’Ovest e del Centro Europa.

La bolla sahariana potrebbe infatti colpire pienamente la parte orientale dell’Iberia, per poi invadere Francia, Benelux, Germania e Polonia. Qui sarà la roccaforte del caldo più estremo, con anomalie termiche rispetto alla norma anche di 12-15 gradi nel periodo tra il 25 e il 27 giugno.

Non sono esclusi picchi termici storici, perlomeno in riferimento al mese di giugno. I 40 gradi si potrebbero toccare in qualche località sul cuore del Continente. Alcune tendenze meteo stagionali avevano ipotizzato la possibile risalita di ondate di caldo estremo proprio sul cuore estremo.

L’Italia non verrà certo risparmiata da questo evento di caldo, sebbene non saremmo la nazione più colpita in termini d’eccezionalità, come si temeva in precedenza. Saranno in particolare le regioni settentrionali, le Alpi, la Sardegna e i versanti tirrenici ad essere maggiormente investite dal caldo, con picchi di 36/39 gradi.

Ci sarebbero tutte le premesse per un evento di grossa entità, dato che se venissero confermate alcune ultime proiezioni si potrebbe trattare di un’onda di calore che nemmeno nel 2003 si era avuta così forte. Quell’estate, da record in Europa, era però caratterizzata dalla continua successione di ondate di calore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-avverso-nel-finire-di-settimana,-temporali,-grandine,-i-dettagli

Meteo avverso nel finire di settimana, TEMPORALI, GRANDINE, i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornata-fresca-e-ventilata,-qualche-rovescio-su-appennino-centrale

Giornata fresca e ventilata, qualche rovescio su Appennino Centrale

31 Luglio 2007
esordio-autunnale-tra-caldo-e-primi-violenti-temporali-su-ovest-alpi

Esordio autunnale tra caldo e primi violenti temporali su ovest Alpi

1 Settembre 2015
l’azione-lenta-ed-efficace-del-ciclone-d’islanda

L’azione lenta ed efficace del Ciclone d’Islanda

16 Dicembre 2013
cronaca-video-meteo:-maltempo-sull’italia,-tornado,-tromba-marina,-grandine-enorme,-neve

Cronaca video meteo: maltempo sull’Italia, tornado, tromba marina, grandine enorme, neve

21 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.