• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sino fine Agosto: Estate in crisi con temporali e refrigerio

di Federico De Michelis
15 Ago 2019 - 23:32
in Senza categoria
A A
meteo-sino-fine-agosto:-estate-in-crisi-con-temporali-e-refrigerio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con declino estivo 60476 1 1 - Meteo sino fine Agosto: Estate in crisi con temporali e refrigerio

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO 28 AGOSTO
Siamo interessati da un flusso d’aria nettamente più fresca rispetto agli scorsi giorni, e la temperatura si è portata prossima alla media stagionale, stemperando la calura rovente degli scorsi giorni. Ma questa fase avrà vita breve, in quanto dal fine settimana, l’alta pressione nord africana tenderà a riportare la sua ingerenza sull’Italia, determinando una nuova ondata di calore.

Avremo temperature superiori alla media, probabilmente per non oltre i 5 giorni, in quanto nel prossimo fine settimana – seppur da confermare – si potrebbe avviare un nuovo e marcato ricambio di masse d’aria, con un deciso calo termico, specialmente al Centro Nord Italia, ed una riduzione della calura africana anche nelle altre regioni. Si potrebbe manifestare anche un peggioramento del tempo, con temporali anche di forte intensità.

Verso la fine del mese, la vulnerabilità dell’alta pressione africana sarà rilevante, e la concomitante presenza dell’alta pressione nelle Isole Britanniche, potrebbe favorire l’ingresso d’aria decisamente più fresca da nord est, ma tale previsione necessiterà di essere confermata.

Cambiamenti così repentino della situazione meteo non sono insoliti alla fine di agosto, d’altronde si dovrebbe realizzare quel periodo denominato rottura dell’estate, che non segue un preciso schema, bensì un rilassamento della calura, una maggiore variabilità.

METEO BREVE TERMINE
Passeremo da un periodo termicamente piacevole, con temperature estive, ma non soffocanti come spesso succede in questi anni, e come è avvenuto per gran parte di questa estate, ad un nuovo evento molto caldo che avrà inizio nel fine settimana.

L’entità della calura è stata attenuata nelle ultimissime stime previsionali, ma anche ciò andrà confermato, in quanto le ondate di caldo africano sono piuttosto mutevoli. Il periodo di previsione sarà caratterizzato da bel tempo quasi ovunque, solo nelle Alpi, nelle Prealpi si potrebbero avere episodi temporaleschi in temporanea estensione verso le pianure, e ancora una volta i fenomeni potrebbero assumere forte intensità.

METEO LUNGO TERMINE
Potremmo avere la svolta, con un probabile avvio verso un declino stagionale, ma non la fine reale dell’Estate intesa come caldo e di ampie fasi bel tempo. Ci sono delle possibilità non quantificabili come affidabilità previsionale, che aria più fresca, forse da nord est, raggiunga il nostro Paese, generando parecchia instabilità atmosferica, quindi con molti temporali.
Se ciò avvenisse sarebbe la rottura dell’Estate, ma ben sappiamo che la stagione estiva avrà modo di proseguire più avanti, anche in settembre con periodi di caldo, ma anche con vari episodi temporaleschi. Non sarà più l’Estate vera.

INSOMMA il fine mese sancirà probabilmente un cambiamento stagionale verso condizioni meteo meno stabili, ma non la fine dell’Estate.

Mar Mediterraneo molto caldo, ciò potrebbe complicare parecchio l’evoluzione del declino dell’Estate, che probabilmente si realizzerà in un periodo ampio anche di ben oltre di un mese, con la genesi di temporali marittimi. In tale circostanza, i fenomeni potrebbero assumere forte intensità.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-autunno-2019:-pessime-previsioni-da-accuweather-–-in-anteprima

Meteo Autunno 2019: PESSIME PREVISIONI da ACCUWEATHER - in anteprima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estivo-precoce:-caldo-in-arrivo-specie-sul-nord-italia.-temperature-nelle-citta

Meteo estivo precoce: caldo in arrivo specie sul Nord Italia. Temperature nelle città

17 Aprile 2018
meteo-estremo-usa:-la-tempesta-“ajax”-porta-neve-e-devastanti-tornado

Meteo estremo USA: la tempesta “Ajax” porta neve e devastanti tornado

17 Novembre 2015
ultime-nevicate-per-nuovo-impulso-artico,-ma-fase-rigida-agli-sgoccioli

Ultime nevicate per nuovo impulso artico, ma fase rigida agli sgoccioli

15 Febbraio 2012
focus-sul-calo-termico-del-fine-settimana

Focus sul CALO TERMICO del fine settimana

19 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.