• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CENTRI METEO: ecco la dinamicità dell’Autunno

di Mauro Meloni
18 Set 2019 - 20:26
in Senza categoria
A A
centri-meteo:-ecco-la-dinamicita-dell’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

centri meteo ecco dinamicita autunno 61126 1 1 - CENTRI METEO: ecco la dinamicità dell'Autunno

Grandi contrasti meteo sono in atto in Europa, che risulta contesa da due distinte circolazioni: masse d’aria fredda polare marittima hanno invaso l’Europa Centro-Orientale e i Balcani, mentre un forte anticiclone, con aria più calda, domina sul comparto nord-occidentale del Continente.

Lo stesso anticiclone era stato l’assoluto protagonista nei giorni passati su un’ampia parte d’Europa, apportando anche clima caldo per il periodo con l’estate settembrina che aveva determinato alte temperature, per giorni, anche sull’Italia.

L’improvviso raffreddamento attualmente in atto su parte del Continente ha spezzato questa fase estiva tardiva ed anche l’Italia è esposta ad un consistente calo termico. Questa circolazione fredda verrà però spinta verso est dall’espansione di nuovo dell’anticiclone sul cuore dell’Europa e sull’Italia.

Ci attende una fase meteo molto dinamica, perchè l’anticiclone sarà incalzato da ovest da un’ampia saccatura atlantica, con depressioni ben organizzate verso le Isole Britanniche e l’Irlanda. Aria più calda risalirà tra la saccatura e l’anticiclone verso l’Europa Centro-Occidentale, con temperature in forte rialzo.

Una perturbazione verrà pilotata dal rapido progredire verso est-nord/est della saccatura ed avrà effetti anche sull’Italia, con un probabile peggioramento meteo entro domenica al Centro-Nord dove si attendono precipitazioni anche abbondanti.

Questa perturbazione, diversamente dalla precedente, avrà caratteristiche più tipicamente autunnali, essendo direttamente collegata alla circolazione oceanica. Altri fronti potrebbero poi seguire in successione, alternati a rimonte dell’alta pressione.

Nella prossima settimana i flussi perturbati da ovest continueranno a tratti a coinvolgere l’Europa Centro-Occidentale, mentre l’Italia godrà del prevalente influsso dell’anticiclone soprattutto per quanto concerne le regioni centro-meridionali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-firenze:-rovesci-con-crollo-termico-giovedi,-poi-bel-tempo-e-nuovo-guasto-domenica

Meteo FIRENZE: ROVESCI con crollo termico giovedì, poi bel tempo e nuovo guasto domenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta,-nubifragio-e-grandine-a-tolosa:-dati-meteo-impressionanti!

Tempesta, nubifragio e grandine a Tolosa: dati meteo impressionanti!

22 Giugno 2019
il-veneto-gela

Il Veneto gela

31 Dicembre 2005
quanto-durera-la-sfuriata-africana?

Quanto durerà la sfuriata Africana?

14 Giugno 2013
romagna,-risale-il-livello-della-diga-di-ridracoli-con-rischio-tracimazione

ROMAGNA, risale il livello della diga di Ridracoli con rischio tracimazione

22 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.