• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Argentina: il caldo non si placa, nuovi record di temperatura

di Giovanni De Luca
18 Feb 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo-argentina:-il-caldo-non-si-placa,-nuovi-record-di-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

meteo argentina il caldo non si placa nuovi record di temperatura 56309 1 1 - Meteo Argentina: il caldo non si placa, nuovi record di temperatura

L’Estate in Patagonia si presenta normalmente piuttosto fresca, alcune località non superano i +20°C di temperatura massima, in quanto l’estremo sud americano è interessato dalle veloci e fredde correnti oceaniche circumantartiche.

Quest’anno invece le cose non stanno proprio così, una zona di alta pressione anomala sta provocando una duratura ondata di caldo.

Nel sud dell’Argentina, sempre in Patagonia, la città di Esquel nella regione del Chubut, ha raggiunto, il giorno 16 Febbraio, una temperatura di +35,6°C, superando il precedente record di caldo di +35,2°C del 10 Febbraio 2011.

La città, posta ad una quota di 563 metri, ha una temperatura media massima di +22°C in Febbraio, anche se saltuariamente è interessata da ondate di caldo anomale. Ma anche in Febbraio, nel cuore dell’Estate australe, la temperatura può scendere sotto lo zero, fino ad un record storico di -4,6°C.

In altre zone del Chubut la temperatura ha superato i +40°C, ed a Rawson ha raggiunto i +41°C; le spiagge si sono riempite di gente, nel tentativo di sfuggire al grande caldo.

A Trelew, sempre in Argentina meridionale, la temperatura è salita fino ad un massimo di +41,2°C (la media delle massime di febbraio è inferiore di 13°C); è stato quindi superato il precedente limite di caldo del mese di Febbraio, che risaliva al 12 Febbraio del 1995, con +40,4°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-polare-invia-gelo-e-neve-da-record-su-russia.-video-meteo

Vortice Polare invia gelo e neve da record su Russia. Video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-avanza-di-gran-carriera-e-causera-forti-temporali-al-nord

Perturbazione avanza di gran carriera e causerà forti temporali al Nord

19 Maggio 2015
rubini-e-zaffiri-nei-venti-che-colpiscono-il-cielo-di-un-pianeta-gigante

Rubini e zaffiri nei venti che colpiscono il cielo di un pianeta gigante

13 Dicembre 2016
schizzi-di-lava-del-vulcano-kilauea-in-ebollizione:-spettacolo-clamoroso

Schizzi di lava del vulcano Kilauea in ebollizione: spettacolo clamoroso

19 Settembre 2016
gfs:-atlantico-vs-africa:-dinamismo-meteo-che-ci-consente-di-respirare

GFS: Atlantico vs Africa: dinamismo meteo che ci consente di respirare

25 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.