• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per domani, le previsioni per martedì 19 febbraio

di Mauro Meloni
18 Feb 2019 - 14:21
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-le-previsioni-per-martedi-19-febbraio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo per domani le previsioni per martedi 19 febbraio 56320 1 1 - Meteo per domani, le previsioni per martedì 19 febbraio

A dominare lo scenario è ancora un vasto campo d’alta pressione, responsabile di un periodo dal meteo decisamente stabile sulla Penisola e su molte parti dell’Europa Centro-Meridionale, con soprattutto tepore anomalo e clima da primavera anticipata.

L’anticiclone sta però subendo un parziale indebolimento, grazie all’intensificazione del flusso oceanico che tenta di scendere di latitudine. La minore forza dell’anticiclone si traduce in qualche parziale disturbo che determinerà meteo non sempre soleggiato.

Non sono però in arrivo perturbazioni atlantiche organizzate e pertanto anche questa settimana non è atteso l’arrivo delle piogge. Ma vediamo più dettaglio cosa ci aspetta nella previsione per domani, martedì 19 febbraio.

Le condizioni resteranno ancora soleggiato quasi ovunque, fatta eccezione per le regioni tirreniche dove si intensificherà la presenza di nubi basse, specie sulle coste. Nebbie e foschie tenderanno ad accentuarsi in Val Padana, con ulteriore peggioramento degli elevati tassi di polveri inquinanti nell’aria.

Le nebbie saranno presenti a tratti anche nelle valli del Centro Italia. La scarsa ventilazione e la durata dell’anticiclone sono alla base di un generale aumento dei tassi d’inquinamento nelle maggiori aree urbane, non solo al Nord Italia.

Per il resto il tempo sarà buono, con cieli sereni o poco nuvoloso. Da segnalare un lieve calo termico, ma i valori resteranno ancora ben oltre la norma, dopo il tepore eccezionale dei giorni scorsi soprattutto al Nord, sui versanti tirrenici e sulle aree montuose.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-fine-febbraio,-congelato-l’est-europa,-mitissimo-l’ovest

METEO fine Febbraio, congelato l'Est Europa, mitissimo l'ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-sul-monte-lussari:-accadeva-un-anno-fa…

NEVE sul Monte Lussari: accadeva un anno fa…

25 Luglio 2012
un’altra-massa-d’aria-instabile-causera-un-ripristino-dei-temporali,-anche-al-centro-sud

Un’altra massa d’aria instabile causerà un ripristino dei temporali, anche al Centro Sud

11 Giugno 2011
temperature-minime-molto-basse-su-alcune-citta-italiane

Temperature minime molto basse su alcune città italiane

12 Marzo 2004
le-polar-lows-sono-uragani-artici?-(parte-seconda)

Le polar lows sono uragani artici? (parte seconda)

5 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.