• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di fine ottobre: ecco i nuovi record di caldo raggiunti in Italia

di Giovanni De Luca
25 Ott 2019 - 07:32
in Senza categoria
A A
meteo-di-fine-ottobre:-ecco-i-nuovi-record-di-caldo-raggiunti-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: stavolta alcuni record di caldo, per la terza decade di questo mese, sono caduti anche in Italia, in modo particolare sui versanti tirrenici, interessati da una notevole ondata di caldo sciroccale.

Quando l’intensa perturbazione che ha provocato alluvioni tra Liguria e Piemonte si è spostata verso ovest, in moto retrogrado, ha attivato dei venti caldi sciroccali che, unitamente al cielo sereno, hanno fatto innalzare le temperature a valori record sull’alto versante tirrenico.

E’ iniziato il giorno 21 Ottobre scorso, quando la città di Grosseto ha visto il termometro salire fino ad una punta massima di +28,0°C, nuovo record per la terza decade, superando i +27,2°C del 22 Ottobre 2001.

La stazione ha superato un altro record giornaliero di caldo il giorno 23 Ottobre scorso con una massima di +26,8°C, superando i +26,2°C raggiunti nel 2004.

Il giorno successivo è caduto il record di Roma Ciampino, con una temperatura massima di +27,8°C, che ha superato il precedente record per la terza decade di +27,6°C raggiunto il 21 Ottobre 2012.

Altri due record sono poi caduti, con il valore di +27,2°C raggiunto a Pisa, che ha abbattuto il precedente di +26,8°C raggiunto il 21 Ottobre 2012, ed a Bologna, il giorno 21 Ottobre, con una temperatura massima di +27,3°C, mentre Firenze Peretola, con +28,4°C, ha solamente superato il record giornaliero, in quanto il 26 Ottobre 2007 la stazione registrò +28,6°C.

Anche per Bologna, si tratta di record di caldo solo dal dopoguerra, in quanto il 29 Ottobre 1923 la temperatura massima salì a +29,3°C.

La temperatura più elevata in Italia è stata rilevata ad Alghero, con un valore di +31,8°C, ma anche in questo caso non è stato record per la terza decade del mese: il 26 Ottobre 2006 la temperatura salì infatti fino ad un valore di +32,4°C.

meteo fine ottobre nuovi record caldo italia 61917 1 1 - Meteo di fine ottobre: ecco i nuovi record di caldo raggiunti in Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-adriatiche:-per-ora-poche-piogge.-lungo-termine-novita

Meteo Adriatiche: per ora poche piogge. Lungo termine novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-australia:-tempesta-su-sydney,-gravi-danni

Meteo Australia: tempesta su Sydney, gravi danni

28 Novembre 2019
meteo-torino:-temporali,-poi-caldo-estivo

Meteo TORINO: temporali, poi caldo estivo

21 Maggio 2018
attenzione,-torna-l’acqua-alta-su-venezia:-che-livello-raggiungera?

ATTENZIONE, torna l’acqua alta su Venezia: che livello raggiungerà?

26 Novembre 2012
una-forte-ondata-di-freddo-primaverile-sugli-states

Una forte ondata di freddo primaverile sugli States

2 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.