• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Natale e Santo Stefano abbastanza tranquilli, ventosi a tratti

di Alessandro Arena
24 Dic 2019 - 08:30
in Senza categoria
A A
natale-e-santo-stefano-abbastanza-tranquilli,-ventosi-a-tratti
Share on FacebookShare on Twitter

Le proiezioni dei centri di calcolo prospettano per Natale e Santo Stefano condizioni meteo abbastanza tranquille, ancora il vento potrebbe soffiare decisamente sostenuto sulle regioni tirreniche, la Sardegna e la Sicilia. Purtroppo da queste parti il vento ha raggiunto velocità inconsuete, superando in talune località anche i 150 km/h. Una stazione meteo della Corsica ha toccato valori superiori ai 200 km/h.

Tranquillo Natale nelle Alpi innevate. Credit iStock.

Ebbene, avremo questa fase tranquilla che concederà alle festività tra le più attese dell’anno condizioni meteo abbastanza favorevoli. Peccato che gli spostamenti di coloro che si sono messi in movimento poco prima di Natale siano avvenuti con maltempo. Abbiamo notizia di molti disagi avuti per il forte vento e non solo. Ma questo è anche l’inverno.

In prospettiva si parla di quello che potrebbe essere il meteo verso il medio e lungo termine, dove già il calo della temperatura che si percepirà a fine mese, potrebbe aprire la via ad un periodo più freddo rispetto a quello di dicembre. Ma d’altronde gennaio non è mica agosto, siamo in pieno inverno perciò freddo ed eventuali gelate non sarebbero straordinarie.
Tornando al meteo di Natale e Santo Stefano, c’è da dire che soprattutto il Nord Italia potrebbe avere temperature molto superiore alla media, infatti le stime della temperatura massima indicano valori superiori ai 10°C in Valle Padana, mentre qui in questo periodo dell’anno a stento si dovrebbero superare i 5°C in gran parte delle località.
Quindi sarà un Natale dal clima mite, anche se al centro-sud la temperatura sarà meno superiore rispetto alla normalità, ma tuttavia sarà mite per la stagione.

Coloro che trascorreranno le festività natalizie in montagna, specie sulle Alpi, avranno da godere i ingenti quantità di neve che sono caduti in questi ultimi due mesi. In alcune località i nivometri segnano anche oltre 4 metri di neve a 2000 metri sul livello del mare. Con tutta questa neve, con le variazioni di temperatura marcate, il vento, il manto nevoso è poco assestato, e rende consistente il rischio valanghe. Su ciò sarà opportuno consultare i bollettini locali.
Cogliamo l’occasione per augurare una buona vigilia di Natale a tutti i nostri lettori.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima:-e-caldo-folle-in-tutta-europa,-in-attesa-di-un-deciso-ribaltone

Clima: è CALDO FOLLE in tutta Europa, in attesa di un deciso ribaltone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fragilita-anticiclonica-persistente,-rischio-artico-sempre-vivo

Fragilità anticiclonica persistente, rischio Artico sempre vivo

24 Maggio 2010
variabilita-piu-pronunciata-ma-non-e-mancato-un-po’-di-caldo

Variabilità più pronunciata ma non è mancato un po’ di caldo

13 Agosto 2012
le-scioccanti-immagini-del-tornado-di-el-reno:-video-meteo

Le scioccanti immagini del tornado di El Reno: video meteo

30 Maggio 2019
il-timbro-dell’inverno-in-lombardia:-la-prima-neve-magica-che-cade,-imbiancate-grandi-citta-fra-cui-milano

Il timbro dell’Inverno in Lombardia: la prima neve magica che cade, imbiancate grandi città fra cui Milano

26 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.