• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Lituania: gli ultimi record di questo incredibile Ottobre

di Giovanni De Luca
25 Ott 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-lituania:-gli-ultimi-record-di-questo-incredibile-ottobre
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: l’ondata di caldo dei giorni scorsi ha insistito a lungo sui Paesi Baltici, dove sono stati superati record storici di caldo relativi alla terza decade del mese di Ottobre.

Lo scorso 22 Ottobre, la città di Varena, situata nel sud della Lituania, ha raggiunto una temperatura di +21,4°C, che rappresenta la temperatura più alta mai raggiunta in Lituania nella terza decade del mese di Ottobre.

Anche la capitale Vilnius, con +20,7°C, ha raggiunto il proprio record per la terza decade di Ottobre e la temperatura più tardiva oltre la soglia dei +20°C. Il precedente record giornaliero era di +16,9°C, e risaliva al 1989.

Vilnius ha superato i propri record di caldo giornalieri per quattro giorni consecutivi, dal 19 al 22 Ottobre.

Ma il caldo ha colpito anche la Bielorussia, dove la capitale Minsk ha visto il termometro salire fino ad un valore di +20,8°C il giorno 21 Ottobre – record storico per la terza decade di Ottobre -, ed a +20,0°C il 22 Ottobre, nuovo record di caldo giornaliero (precedente: +16,5°C nel 2006) e temperatura più tardiva di sempre alla soglia dei venti gradi.

Le temperature sono poi calate fortemente il giorno successivo su tutta la zona.

meteo lituania ultimi record incredibile ottobre 61920 1 1 - Meteo Lituania: gli ultimi record di questo incredibile Ottobre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-maltempo-localizzato-sulle-isole.-sole-sul-resto-d’italia

Meteo per domani, MALTEMPO localizzato sulle Isole. Sole sul resto d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fulmini-globulari,-che-rarita:-eccoli-riprodotti-in-laboratorio,-il-video

Fulmini globulari, che rarità: eccoli riprodotti in laboratorio, il video

20 Agosto 2014
maltempo:-dichiarato-lo-stato-di-calamita-in-friuli-venezia-giulia.-quasi-1000-mm-di-pioggia-a-musi!

Maltempo: dichiarato lo stato di calamità in Friuli-Venezia Giulia. Quasi 1000 mm di pioggia a Musi!

12 Novembre 2014
da-domenica-grossi-temporali,-grandinate-e-temperature-in-calo

Da domenica grossi temporali, grandinate e temperature in calo

6 Giugno 2015
scossa-di-terremoto-nel-triveneto,-epicentro-in-friuli-venezia-giulia

Scossa di terremoto nel Triveneto, epicentro in Friuli-Venezia Giulia

21 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.