• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ALLERTA meteo Protezione Civile GIALLA su porzione d’Italia

di Federico De Michelis
21 Lug 2019 - 11:23
in Senza categoria
A A
allerta-meteo-protezione-civile-gialla-su-porzione-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

allerta meteo protezione civile gialla su porzione italia 59990 1 1 - ALLERTA meteo Protezione Civile GIALLA su porzione d'Italia

Un’allerta meteo sino a livello gialla è stata emessa anche Protezione Civile nazionale per una porzione d’Italia posizionata nella provincia di Belluno in Veneto.

Nella giornata di ieri si sono verificati alcuni temporali anche intensi sulle Alpi centro-orientali, nella giornata di oggi, ulteriori temporali potrebbero formarsi sulla catena alpina, specie settore centro-orientale, ciò nonostante il sensibile aumento della pressione atmosferica in quota, dovuto all’espandersi dell’anticiclone nordafricano.

Sabato pomeriggio, violenti temporali a noi interessato Belgio, Olanda, Lussemburgo e un’ampia aria della Germania, con intensi nubifragi e grandinate anche di grosse dimensioni, che hanno procurato danni ingenti. In Italia, l’alta pressione ci proteggerà dall’instabilità atmosferica marcata.

Oggi avremo una bella giornata di sole su gran parte del Paese, con temperature superiori alla media quasi ovunque.

IL COMUNICATO UFFICIALE

Domenica 21 luglio 2019:

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:

Veneto: Alto Piave

allerta meteo protezione civile gialla su porzione italia 59990 1 2 - ALLERTA meteo Protezione Civile GIALLA su porzione d'Italia

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-aree-urbane:-notti-con-temperature-tropicali,-i-perche

Meteo aree urbane: NOTTI con TEMPERATURE tropicali, i perché

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
focus-maltempo:-torneranno-venti-di-burrasca,-soprattutto-giovedi

Focus maltempo: torneranno venti di burrasca, soprattutto giovedì

24 Novembre 2015
2013?-c’e-gia-chi-ipotizza-che-sara-l’anno-piu-caldo-di-sempre

2013? C’è già chi ipotizza che sarà l’anno più caldo di sempre

28 Dicembre 2012
anticiclone,-ma-prospettive-di-grandi-cambiamenti-meteo-per-fine-febbraio

Anticiclone, ma prospettive di grandi cambiamenti meteo per fine febbraio

12 Febbraio 2017
enorme-tornado-a-ridosso-di-castelfranco-emilia:-era-il-3-maggio-2013

Enorme tornado a ridosso di Castelfranco Emilia: era il 3 maggio 2013

8 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.